Chianti: i cipressi di Sant’Agnese
E’ un tuffo nella Natura e nella storia questa suggestiva escursione che prende avvio dalla millenaria pieve di Sant’Agnese, non lontano dal centro storico di Castellina in Chianti. Questa chiesa, posta all’interno di un complesso fortificato, mostra più l’aspetto di un castello che di un edificio religioso. Tuttavia, nel nostro itinerario, nè lungo e nè difficile, ci condurrà a scoprire i ruderi di un vero castello, quello di Cepparello, passando prima tra vigneti e cipressi. La cipresseta di Sant’Agnese è un vero tesoro naturale che particolari condizioni fanno sì che si rinnovi spontaneamente, integrandosi perfettamente alla vegetazione preesistente. Una camminata in Chianti che ci mostrerà altro al solito Chianti, perchè il Chianti non è solo vino e vigneti!!!
Lunghezza del percorso: Km 13,8
Ascesa totale: mt 360
Difficoltà : E
Pranzo a sacco
Â
Quota individuale di partecipazione: € 14
che comprende organizzazione, accompagnamento con guida ambientale escursionistica ai sensi della L.R: 86/2016 e successive modifiche, e assicurazione (RCT) per l’intera durata dell’escursione. Il pagamento viene fatto il giorno stesso dell’evento.
Non comprende pranzo a sacco, le spese di viaggio e quanto non specificato sopra. Il viaggio è fatto con auto proprie o con la possibilità di condividere le auto e i relativi costi.
Primo punto di ritrovo: Ore 9.00
Zona Porcellotti, a poca distanza dall’ingresso autostradale A1, Terranuova Bracciolini (Ar)
https://maps.app.goo.gl/w1k99wxtzvTRpJZC8
Il secondo punto d’incontro e inizio dell’escursione verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima dell’evento.
Occorrente: scarpe da trekking obbligatorie, un litro d’acqua (no plastica), indumenti per la pioggia e il vento. Bastoncini da trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
Info e prenotazioni:  3293463431 Oliviero    bucciantioliviero@gmail.com
La decisione di annullare o rinviare un evento è presa nel pomeriggio del giorno prima dell’escursione con le ultime previsioni meteo e in tal caso sarà nostra premura avvisarti prima possibile.
La guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario
