chianti

Chianti: a piedi nell’arte

Nel cuore del Chianti c’è un luogo dove l’arte è di casa: Pievasciata, nel comune di Castelnuovo Berardenga. Vagamondo vi propone una facile e gradevole camminata nel piccolo borgo e nei suoi dintorni per scoprire una serie di sculture di arte contemporanea. Tra vigne, oliveti e boschetti ci appariranno un uomo e una donna alte …

Chianti: a piedi nell’arte Leggi altro »

Chianti di sera: Fonterutoli

Camminare tra i vigneti e sulle dolci colline del Chianti, mentre il sole cala, è un piacere che riempie il cuore, in ogni stagione dell’anno. Un piacere che diventa più forte se camminiamo nei dintorni di Fonterutoli. un antico baluardo fiorentino, a poca distanza da Siena, che si vede bene all’orizzonte con il Duomo e …

Chianti di sera: Fonterutoli Leggi altro »

Chianti: il castello di Brolio

Tra morbide colline, fitti boschi e lunghi filari di viti spicca il castello di Brolio, un’icona del Chianti. Ha una storia più che millenaria ma quello che ammiriamo oggi è la ricostruzione voluta nell’Ottocento da Bettino Ricasoli, con tanto di giardino all’italiana e un ampio parco romantico. Un’escursione con poche difficoltà all’insegna del Barone di …

Chianti: il castello di Brolio Leggi altro »

Badia a Coltibuono in Chianti

Nel cuore del Chianti, una camminata che parte e fa ritorno nel centro storico di Gaiole, antico mercato di origine medievale. Vigneti e oliveti ci accompagnano fino al pranzo che faremo sotto l’ombra degli alberi. Sulla strada del ritorno andremo a scoprire il millenario complesso monastico di Badia a Coltibuono, un gioiello architettonico incastonato nei …

Badia a Coltibuono in Chianti Leggi altro »

Chianti di sera. Radda e i vigneti

Il Chianti è bello in ogni stagione dell’anno com’è bello nei colori della mattina come in quelli della sera. Ve lo dimostrerà una tranquilla escursione tra i vigneti nei dintorni di Radda mentre il sole cala all’orizzonte. Ma siccome il Chianti non è solo vino questo facile percorso serale farà scoprire un antico borgo medievale …

Chianti di sera. Radda e i vigneti Leggi altro »

Anello di Lamole. Un paesaggio rurale storico

Un panoramico itinerario sulla val di Greve. Una camminata che riempie gli occhi e il cuore dentro un magnifico paesaggio, quello di Lamole e dintorni, recentemente definito storico rurale. Vigneti, oliveti e piccoli boschi incorniciano villaggi, magnifiche ville, mulini, chiese e antichi castelli. Un percorso nel Chianti Classico riscoprendo bellezze e sapori della campagna. Lunghezza …

Anello di Lamole. Un paesaggio rurale storico Leggi altro »

Torna in alto