Monti del chianti

Cintoia, la valle dorata

La piccola valle di Cintoia, nel comune di Greve in Chianti, nel mese di novembre diventa dorata perchè si veste tutta dei bellissimi colori autunnali. Una camminata facile, nella pace dei boschi, dove per incanto la natura si coniuga con l’arte e la storia. Antichi selciati e vecchie strade ci porteranno alla scoperta di possenti …

Cintoia, la valle dorata Leggi altro »

Anello di Lamole. Un paesaggio rurale storico

Un panoramico itinerario sulla val di Greve. Una camminata che riempie gli occhi e il cuore dentro un magnifico paesaggio, quello di Lamole e dintorni, recentemente definito storico rurale. Vigneti, oliveti e piccoli boschi incorniciano villaggi, magnifiche ville, mulini, chiese e antichi castelli. Un percorso nel Chianti Classico riscoprendo bellezze e sapori della campagna. Lunghezza …

Anello di Lamole. Un paesaggio rurale storico Leggi altro »

San Gusmè. A casa di Luca Cava

Là dove i monti del Chianti confluiscono nelle basse colline delle Crete senesi, in una posizione assai panoramica ci stà l’abitato di San Gusmè di origine medievale. Da sotto le sue antiche mura partiremo per una bella camminata ad anello tra boschi, vigneti e viali di cipressi alla scoperta di un territorio sempre bello e …

San Gusmè. A casa di Luca Cava Leggi altro »

Scroll to Top