bellezza

I colori di Santa Luce

Santa Luce non è un’astrazione…Tanta luce, spazi infiniti, panorami di cielo e campi immensi. Giallo, viola, azzurro, cromie degne di un quadro di Vincent Van Gogh….. questa è Santa Luce. Una campagna bellissima, coltivata a grano, erba medica e lavanda. Sembra una piccola Provenza toscana che, nata da un progetto di valorizzazione turistica, sta attirando …

I colori di Santa Luce Leggi altro »

Anello del lago di Isola Santa

Sui passi dei viandanti del tempo che fu andiamo a conoscere un angolo nascosto di rara bellezza in Garfagnana, ai piedi delle Apuane. Sulle rive di un piccolo lago, circondato da boschi che ingialliscono e protetto da alte montagne, ci stà il piccolo paese di Isola Santa, fatto di tante casette in pietra. Da lì …

Anello del lago di Isola Santa Leggi altro »

Libro aperto all’Abetone

Una montagna sull’Appennino Tosco Emiliano è costituita da due cime che formano un angolo tale da sembrare un libro aperto . Ecco perchè l’hanno chiamata così e l’idea di camminare dentro un libro è una bella esperienza come leggerlo. Da lassù, quasi a 2000 metri, si hanno meravigliose viste panoramiche, come quando si finisce un libro …

Libro aperto all’Abetone Leggi altro »

I sentieri della lavanda

Santa Luce non è un’astrazione…Tanta luce, spazi infiniti, panorami di cielo e campi immensi. Giallo, viola, azzurro, cromie degne di un quadro di Vincent Van Gogh….. questa è Santa Luce. Un campagna bellissima, coltivata a grano, erba medica e lavanda. Sembra una piccola Provenza toscana che, nata da un progetto di valorizzazione turistica, sta attirando …

I sentieri della lavanda Leggi altro »

Abbadia Isola – Monteriggioni quando c’era il Medioevo…

Camminare tra Abbadia Isola, Monteriggioni e la montagnola senese sarà come tornare al Medioevo quando per le strade s’incontravano pellegrini, cavalieri e uomini di chiesa. Un mondo lontano eppure appare così vicino al cospetto delle grandi abbazie e della cinta muraria di uno dei borghi più incantevoli della nostra regione. Una facile camminata nella natura, …

Abbadia Isola – Monteriggioni quando c’era il Medioevo… Leggi altro »

Campigna e Falterona

#Andrà tutto bene ci ripetiamo da più giorni e presto torneremo a camminare sui nostri monti, a respirare l’aria buona, a godersi di ampi panorami. Se il virus ce lo permetterà, il due giugno per la festa della Repubblica, ci diamo appuntamento a Campigna per fare una bella camminata nel parco nazionale casentinese, sulle vette …

Campigna e Falterona Leggi altro »

Castiglione della Pescaia e la Riserva Naturale di Diaccia Botrona

A due passi da Castiglione della Pescaia c’è la Riserva Naturale Diaccia Botrona, un vero paradiso per gli amanti della Natura e del Birdwatching. Essa ospita una incredibile varietà di organismi viventi, animali e vegetali, tale da essere dichiarata zona umida di valore internazionale. Nel mese di Ottobre potremo assistere alla partenza degli uccelli migratori …

Castiglione della Pescaia e la Riserva Naturale di Diaccia Botrona Leggi altro »

Scroll to Top