
Trekking e foliage: festa d’Autunno sui Monti Cimini
Un Weekend di trekking speciale e magico sui Monti Cimini, nel cuore della Tuscia, per immergersi nelle dolci atmosfere autunnali e scoprire pittoreschi borghi medievali. Un fine settimana ideale per chi ama camminare nella bellezza della Natura e per le vie dei paesi vestiti a festa, tra i colori e i profumi delle caldarroste.
Il nostro percorso nella Tuscia prende avvio da Vitorchiano, un incredibile paese sospeso, per andare indietro nel tempo sul pianoro di Corviano, un monumento naturale e un tesoro archeologico.
La sera del sabato a Soriano nel Cimino saremo travolti dalla allegria della Sagra della Castagna, prestigiosa manifestazione tra le più grandi rievocazioni storiche d’Italia. Ci lasceremo trasportare dall’atmosfera festosa del borgo addobbato e allestito, con tanti eventi e tanto divertimento. Sarà per noi anche un’occasione per fare un percorso eno-gastronomico nelle taverne dei Rioni.
La domenica saliremo sul monte Cimino per attraversare la sua vetusta e maestosa faggeta, con alberi secolari ed enormi, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio naturale dell’Umanità . Il verde del muschio sui tronchi e su enormi massi di pietra insieme ai colori caldi del foliage ci regaleranno un ambiente incantato. Gli antichi romani definirono questo luogo un miracolo della Natura.
Un Weekend tra Natura e festa, nella bellezza e nel divertimento, nel silenzio e nell’allegra confusione: un weekend alla Vagamondo!!!
PROGRAMMA
Sabato 18 Ottobre
Ore 8,00 Ritrovo davanti al Ristorante Yamatogi a Terranuova Bracciolini (Ar), nei pressi dell’ingresso autostradale A1 Valdarno
Ore 10,00 Arrivo a Vitorchiano (Vt)
Ore 10,30 Â Tra il borgo sospeso e il borgo rupestre
Una bella camminata tra Vitorchiano, borgo medievale che sorge su una rupe di peperino, dove Mario Monicelli girò alcune scene dell’Armata Brancaleone, e il pianoro di Corviano con i suoi tesori archeologici, passando dalla cascata del Martelluzzo. (PRANZO A SACCO)
Lunghezza del percorso Km 10Â DifficoltĂ E Ascesa totale mt 210Â tempo di percorrenza ore 4
Ore 15,00 Trasferimento a Soriano nel Cimino (Vt) e sistemazione all’Hotel***
Ore 16,00 In giro per l’abitato di Soriano nel Cimino, dominato dal castello Orsini, e passeggiata tra le vie della tradizionale sagra della castagna, tra eventi, bancarelle e altre attrazioni
Ore 20,00 Cena libera presso le taverne dei Rioni
Domenica 19 Ottobre
Ore 8,00 Â Â Colazione in Hotel***
Ore 9,30Â Trasferimento in auto sul Monte Cimino
Ore 10,00Â Â La magia del foliage
Una bella camminata tutta dentro la faggeta del Monte Cimino, un vero e proprio tempio della natura che da il meglio di sé in autunno, quando si veste di caldi colori. Un’ambiente suggestivo, un bosco unico,  divenuto patrimonio naturale dell’Umanità (PRANZO A SACCO)
Lunghezza del percorso Km 8Â DifficoltĂ EÂ Ascesa totale mt 440 tempo di percorrenza ore 4 e mezza
Ore 15,00 Ritorno a Soriano nel Cimino. Altro giro per il paese e la sagra della castagna o rientro nel Valdarno
Il programma può subire variazioni in base alle previsioni meteo o allo stato dei sentieri
OCCORRENTE: Uno zaino di almeno 20 lt, scarpe da trekking, una borraccia di 1 litro, indumenti per la pioggia e il vento.
POSTI DISPONIBILI : 28
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 115
La quota include:
– Pernottamento in hotel in camere doppie
(Gli abbinamenti verranno effettuati in base alle vostre richieste ma anche in base alla effettiva disponibilitĂ Â della struttura)
– 1a Colazione
— Assicurazione medico e bagaglio
– Servizio guida ambientale escursionistica per 2 giorni
La quota Non include:
– Viaggio in auto di andata e ritorno da Soriano nel Cimino (Vt)
– Tassa di soggiorno se prevista
– Pranzi a sacco
— Cena del sabato
– Assicurazione contro la penale di cancellazione (15 euro da versare con la caparra)
– In genere tutto quanto non riportato alla voce la quota include
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI Â PRESSOÂ AGENZIA VIAGGI LE BALZE (Terranuova Bracciolini – AR)
– VERSANDO UNA CAPARRA PARI A € 60  all’atto dell’iscrizione
– SALDO TASSATIVO ENTRO IL  18 settembre  2025
– Bonifico bancario: IBAN IT45G0103071660000000749990 intestato a LE BALZE
VIAGGI SRL Causale caparra/saldo VTrek MONTI CIMINI – Presso la sede dell’agenzia in Via Roma, 69 – Terranuova B. Tel. 055-9198455 (contanti, carte di credito/bancomat, assegno)
– La prenotazione è valida solo al momento del versamento della caparra. Si prega di
rispettare i termini di pagamento sia per la caparra che per il saldo.
– La caparra di € 60  verrà restituita in caso di impossibilità a effettuare il viaggio da parte dell’organizzazione.  In caso di disdetta da parte del cliente la restituzione della caparra versata sarà possibile solo se sostituiti con un’altra persona, al netto delle spese di servizio
Per informazioni rivolgersi a Oliviero 3293463431 oppure scrivere
a bucciantiolivero@gmail.com
Organizzazione Tecnica: www.lebalzeviaggi.itLe Balze srl – via Roma, 69 – 52028 Terranuova B.ni (Ar)- Tel. 055 9198455