vagamondotrekking

Weekend Trek Parco Nazionale dei Monti Sibillini

     Due giorni di  trekking per regalarci paesaggi e vedute di rara bellezza nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Cominceremo camminando tra i fiori del Pian Grande di Castelluccio di Norcia, dentro un insieme di colori, sfumature e cromatismi,  un magico e cangiante caleidoscopio divenuto un simbolo dell’Umbria.  Sicuramente uno dei quei luoghi dove si […]

Weekend Trek Parco Nazionale dei Monti Sibillini Leggi tutto »

Vacanza Trekking: Parco Nazionale del Gran Sasso

Il Gran Sasso è la sentinella del centro Italia perché dalla sua vetta è possibile ammirare sia il mar Tirreno che l’Adriatico. Uno dei parchi nazionali  più estesi d’Italia racchiude la cima più alta degli Appennini e il ghiacciaio più meridionale d’Europa. La catena montuosa che unisce la Liguria alla Calabria nell’area del Gran Sasso

Vacanza Trekking: Parco Nazionale del Gran Sasso Leggi tutto »

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione

Un percorso ad anello all’ombra del monte Subasio in Umbria per gli amanti del Sagrantino e di quei paesaggi fatti di lunghi filari di viti e di ulivi. Si parte da una piccolissima chiesa romanica posta in un luogo che incanta, attraverseremo un caratteristico paese cinto di mura di origine medievale, ma soprattutto faremo sosta

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione Leggi tutto »

Il trek del FALO’

Dai tempi dei tempi i contadini, durante i lavori nei campi, accendono dei falò allo scopo di bruciare le potature degli ulivi, delle viti e degli alberi da frutto. Falò che nei tempi passati volevano avere anche lo scopo di purificare il terreno dalle scorie del raccolto precedente ed essere così di buon auspicio per

Il trek del FALO’ Leggi tutto »

Torna in alto