Luci di Natale, dal Borro a Laterina
Un percorso magico per immergersi nell’atmosfera natalizia, nella splendida campagna toscana, tra due borghi medievali di grande fascino.
Partiremo dal Borro, paese dove il tempo sembra essersi fermato, tra le botteghe artigiane, le vecchie case pregevolmente ristrutturate e un silenzio che oggi sembra quasi innaturale. La nostra passeggiata ci porterà. attraverso strade bianche e viottoli, all’antico castello di Laterina, dove faremo la sosta pranzo.
A Laterina, da quasi trenta anni si svolge una mostra di presepi frutto della creatività e dell’ingegno di chi vi abita e di tanti artisti che partecipano al concorso. Il paese si veste di luce e di meraviglia, i vicoli silenziosi prendono vita nell’atmosfera festosa tra vin brulé, dolci tipici e artigianato.
Torneremo infine al Borro, dove, con l’arrivo del buio ci aspetterà una bella sorpresa…una novità di quest’anno, che non volgiamo svelarvi, ma che scoprirete con noi, in questo viaggio fatto di emozioni.
FOTO DI COPERTINA CORTESEMENTE CONCESSA DA WWW.PRESEPILATERINA.NET
Lunghezza del percorso: Km 13,7
Ascesa totale: mt 220
Difficoltà: E
Pranzo a sacco (per chi vuole sarà possibile pranzare allo stand gastronomico della festa a Laterina che offre ai camminatori Vagamondo uno sconto del 10%)
Quota individuale di partecipazione: € 14
che comprende organizzazione, accompagnamento con guida ambientale escursionistica ai sensi della L.R: 86/2016 e successive modifiche, e assicurazione (RCT) per l’intera durata dell’escursione. Il pagamento viene fatto il giorno stesso dell’evento.
Non comprende pranzo a sacco, le spese di viaggio e quanto non specificato sopra. Il viaggio è fatto con auto proprie o con la possibilità di condividere le auto e i relativi costi.
Primo punto di ritrovo: Ore 9.45
Zona Porcellotti, a poca distanza dall’ingresso autostradale A1, Terranuova Bracciolini (Ar)
https://maps.app.goo.gl/w1k99wxtzvTRpJZC8
Il secondo punto d’incontro e inizio dell’escursione verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima dell’evento.
Occorrente: scarpe da trekking obbligatorie, un litro d’acqua (no plastica), indumenti per la pioggia e il vento. Bastoncini da trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
Info e prenotazioni: 3293463431 Oliviero bucciantioliviero@gmail.com
La decisione di annullare o rinviare un evento è presa nel pomeriggio del giorno prima dell’escursione con le ultime previsioni meteo e in tal caso sarà nostra premura avvisarti prima possibile.
La guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.
