
Il castello e il parco di Sammezzano
Intorno alla metà dell’800 il marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes, personaggio eclettico e di vasta cultura, fece trasformare una villa toscana in un castello, il più importante esempio di arte Orientalista in Europa. Intorno ad esso volle anche realizzare un suggestivo e immenso giardino con tante specie arboree esotiche. Negli ultimi anni il castello di Sammezzano è stato abbandonato a se stesso ma presto potrebbe riaprire al pubblico. Di recente è stato acquistato dalla famiglia fiorentina Moretti e il castello sarà sottoposto a un ambizioso piano di restauro. Noi speriamo nella sua rinascita e intanto gli camminiamo attorno e dentro il suo parco storico dove spiccano delle sequoie monumentali che oggi raggiungono dimensioni imponenti.Â
Lunghezza del percorso: km 14,7
Ascesa totale: mt 180
Difficoltà facile E
Pranzo a sacco
Quota di partecipazione : € 14
che comprende organizzazione, accompagnamento con guida ambientale escursionistica ai sensi della L.R: 86/2016 e successive modifiche, e assicurazione (RCT) per l’intera durata dell’escursione. Il pagamento viene fatto il giorno stesso dell’evento.
Non comprende pranzo a sacco, le spese di viaggio e quanto non specificato sopra. Il viaggio è fatto con auto proprie o con la possibilità di condividere le auto e i relativi costi
Primo punto di ritrovo:  Ore 9,15   Zona Porcellotti, a poca distanza dall’ingresso autostradale A1, Terranuova Bracciolini (Ar)
https://maps.app.goo.gl/w1k99wxtzvTRpJZC8
Il secondo punto d’incontro e inizio dell’escursione verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima dell’evento.
Occorrente: scarpe da trekking obbligatorie, un litro d’acqua (no plastica), indumenti per la pioggia e il vento. Bastoncini da trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
Info e prenotazioni:  3293463431 Oliviero    bucciantioliviero@gmail.com
La decisione di annullare o rinviare un evento è presa nel pomeriggio del giorno prima dell’escursione con le ultime previsioni meteo e in tal caso sarà nostra premura avvisarti prima possibile.
La guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.