vagamondo

Pratomagno: il bosco di Sant’Antonio

Alla scoperta della foresta di Sant’Antonio, una bellissima area naturale che si estende sopra l’abitato di Reggello sulle pendici del Pratomagno. Si cammina sotto l’ombra verde di un fitto bosco dove si nascondono tanti limpidi giochi d’acqua e numerose tracce di antichi e secolari mestieri della montagna. Un’escursione nella Natura, una breve fuga dal solito …

Pratomagno: il bosco di Sant’Antonio Leggi altro »

Levare il muso alle stelle – sulle tracce di Jack London

ORIENTEOCCIDENTE – XIX edizione – 2023 DIEGO COSCIA LEVARE IL MUSO ALLE STELLE, sulle tracce di Jack LOndon STEFANO DONATO- ARLO BIGAZZI – PUNKCAKE con Doriano Falcone – Sonia Picchioni – Bruno Bernardoni – Lorenzo Migliore – Lorenzo Donato DOMENICA 9 LUGLIO – CIRCOLO ARCI PRATOMAGNO EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ore 15 Inizio escursione …

Levare il muso alle stelle – sulle tracce di Jack London Leggi altro »

Trek notturno in Pratomagno

Cominceremo a camminare con il sole che cala all’orizzonte a Monte Lori in Pratomagno. Prima che faccia buio mangeremo la nostra cena a un bivacco nascosto dai faggi (possiamo anche accendere un fuoco per cuocersi qualcosa velocemente…. volendo). Sazi e felici riprenderemo il cammino con il buio che ci avvolge e sotto il cielo stellato. …

Trek notturno in Pratomagno Leggi altro »

Abetone: anello dei laghi

Una suggestiva escursione sulle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano che parte dall’Abetone, tra prati verdi e panorami spettacolari. Faremo un bel giro toccando tre laghi, uno diverso dall’altro per colore, natura e forma. Dal monte Gomito arriveremo al Lago Piatto e dopo aver attraversato il Passo di Annibale raggiungeremo anche il Lago Turchino e il Lago Torbido, …

Abetone: anello dei laghi Leggi altro »

Il cammino Materano

A piedi sulla via Peuceta: da Cassano delle Murge a Matera     La via Peuceta del Cammino Materano è un andare lento nella storia e nella cultura di Puglia e Basilicata. Un percorso di un centinaio di chilometri in un territorio in gran parte incontaminato, tra città antichissime e altipiani selvaggi, tra chiese rupestri e …

Il cammino Materano Leggi altro »

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo: l’anello delle acque

Un percorso per gli occhi e per il cuore tutto dedicato alle acque limpide che scorrono tra le rocce riflettendo il verde intenso della vegetazione. Si cammina all’interno della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, nella sua parte più selvaggia e incontaminata, dove ci “perderemo” nella meraviglia dei boschi, delle cascate (una davvero spettacolare) e delle piscine …

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo: l’anello delle acque Leggi altro »

Anello del lago di Isola Santa

Sui passi dei viandanti del tempo che fu andiamo a conoscere un angolo nascosto di rara bellezza in Garfagnana, ai piedi delle Apuane. Sulle rive di un piccolo lago, circondato da boschi che ingialliscono e protetto da alte montagne, ci stà il piccolo paese di Isola Santa, fatto di tante casette in pietra. Da lì …

Anello del lago di Isola Santa Leggi altro »

Torna in alto