
Capodanno trekking sulla Riviera di Ponente
Il 2025 sta finendo e noi vogliamo aspettare il nuovo anno in Liguria tra le meraviglie della Riviera di Ponente, tra quella delle Palme e quella dei Fiori. Una riviera che non è solo Sanremo e che sa regalare numerose sorprese insieme ad acque  cristalline, costiere frastagliate, alte falesie, lunghe spiagge e pittoreschi borghi marinari. A piedi, come sempre, andremo a scoprire una varietà di paesaggi che hanno ispirato generazioni di poeti, cantautori e artisti italiani e non solo.
La Liguria non è una regione da frequentare solo d’estate. Nulla di più sbagliato perché è nelle belle giornate di sole invernale che offre speciali camminate e pedalate con vista mare, tra panorami unici e aria nitida.
E allora che cosa c’è di più bello che attendere l’arrivo del nuovo anno esplorando, con curiosità e lentezza, una Liguria insolita e caratteristica, completamente immersi nella luce del Mediterraneo. Fare trekking lungo il mare e sulle spiagge quando le folle estive sono solo un lontano ricordo, sarà un piacere che non si dimentica facilmente.
Con Vagamondo solo posti belli e tanto divertimento, il miglior modo per salutare il duemilaventisei
Foto di Copertina di Tiziano Caviglia
PROGRAMMA
Martedì 30 Dicembre
Ore 7,30 Partenza dal Valdarno, zona Porcellotti (Terranuova Bracciolini – Ar), nei pressi dell’ingresso autostradale A1
Ore 12,00Â Ritrovo a Noli (Sv): parcheggio in piazza Lorenzo Vivaldo
Ore 13,00Â Escursione: Alla scoperta di Noli e della Grotta dei Falsari.
A spasso per Noli, uno dei borghi più belli d’Italia, tra spiagge di pescatori, vie storiche e un possente castello, fino a raggiungere una grotta che ci racconta lontane storie e leggende di briganti e pirati.
Lunghezza del percorso Km 7Â Diff. EÂ Ascesa totale mt 250 (pranzo a sacco)
Ore 16,30Â trasferimento a Marina di Andora (Sv). Check in e sistemazione in Hotel***
Ore 20,00Â Cena in Hotel
Mercoledì 31 Dicembre
Ore 8,00Â Â Colazione in Hotel
Ore 9,00Â Â Trasferimento in auto a Santo Stefano al Mare (Im)
Ore 9,45Â Â Pedalata nella Riviera dei Fiori: da Santo Stefano al Mare a Sanremo
Una pedalata di trenta chilometri in una pista ciclabile considerata tra le più belle in Italia, costruita dove un tempo passava il treno e quindi completamente pianeggiante. Mare, costa, piccoli borghi colorati fino a Sanremo. E tra andare e tornare non può mancare una passeggiata per la città del festival della canzone, con panorami e un lungomare degno di una regina
Lunghezza del percorso Km 30Â Diff. EÂ (pranzo a sacco)
Ore 16,00 Â Â Ritorno a Marina di Andora
Ore 21,00  Cena di fine anno in hotel
Â
Giovedì 1° Gennaio 2026
Ore 9,00 Â Â Â Â Colazione in hotel
Ore 10,00Â Â Trasferimento in auto ad Alassio (Sv)
Ore 10,30Â Â Escursione: La baia del Sole: da Alassio ad Albenga
Dalle spiagge di sabbia e dal “muretto” di Alassio alle torri di Albenga, percorrendo l’antica via Julia Agusta di epoca romana. Lungo il percorso visita ai giardini di Villa della Pergola, un luogo unico dove Natura, Storia e Charme si fondono
Lunghezza del percorso km 11Â Diff. EÂ Ascesa Totale mt 270 (pranzo a sacco)Â
Ore 15,30 Sosta- aperitivo a Laigueglia (Sv)
Ore 17,30 Ritorno a Marina di Andora
Ore 20.00 Cena in hotel
Venerdì 2 Gennaio
Ore 8,00Â Colazione in hotel e check out
Ore 9,00Â Trasferimento in auto a Borgio (Sv)
Ore 9,45Â Escursione: Anello Natura di Borgio Verezzi
Una breve camminata ad anello unica e affascinante tra grotte colorate, mulini, borghi saraceni, e bar panoramici. Borgio Verezzi è l’unione di due borghi, uno sul mare e uno in collina, ed è noto come il paese del teatro per via di un festival che vi si svolge ogni anno d’estate.
Lunghezza del percorso Km 7,5Â Diff. EÂ Ascesa Totale mt 280 (pranzo a sacco)Â
Ore 13,30 Fine escursione
Ore 15,00 circa Partenza per il Valdarno
ATTENZIONE
Il programma potrĂ subire variazioni in base alle previsioni meteo o allo stato dei sentieri.
Â
OCCORRENTE: Uno zaino di almeno 20 lt, scarpe da trekking, una borraccia di 1 litro, giacca per la pioggia e il vento. Bastoncini da Trekking facoltativi, ma se di solito li usi portali con te.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: €  338  – con trattamento di mezza pensione
Supplemento singola 25 euro al giorno : tot. € 75     Â
POSTI DISPONIBILIÂ 30
La quota include:
-03 pernottamenti in Hotel cat. tre stelle, camere doppie e triple
(gli abbinamenti nelle stanze verranno effettuati in base alle vostre richieste e alla effettiva disponibilitĂ della tipologia richiesta)
– trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
– cena rinforzata dell’ultimo dell’anno
– Ingresso ai giardini di Villa della Pergola
-Servizio guida 4 giorni
-Assicurazione medico bagaglio
-Assicurazione infortuni
La quota non include:
– I pranzi del giorno
– Assicurazione contro la penale di cancellazione  € 30,00
– Il viaggio a/r per raggiungere la Liguria
– Tassa di Soggiorno
– Noleggio biciclette muscolari
-in genere tutto quanto non riportato alla voce la quota include
ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI
– VERSANDO UN ACCONTO PARI A  €  100  all’atto dell’iscrizione
– SALDO TASSATIVO ENTRO IL 30 novembre 2025
– Bonifico bancario: IBAN IT45G0103071660000000749990 intestato a LE BALZE
VIAGGI SRL Causale caparra/saldo  VT Riviera di Ponente – Presso la sede dell’agenzia
in Via Roma, 69 – Terranuova B. Tel. 055-9198455 (contanti, carte di credito/bancomat,
assegno)
– La prenotazione è valida solo al momento del versamento della caparra. Si prega
rispettare i termini di pagamento sia per l’acconto che per il saldo.
– La caparra di € 100  verrĂ restituita in caso di impossibilitĂ a effettuare il viaggio da parte
dell’organizzazione. In caso di disdetta da parte del cliente la restituzione della caparra
versata sarà possibile solo se sostituiti con un’altra persona, al netto delle spese di servizio.
-Si prega di comunicare eventuali allergie e intolleranze alimentari direttamente all’Agenzia Le Balze all’atto dell’iscrizione.
Per informazioni rivolgersi a Oliviero 3293463431 oppure scrivere
Organizzazione Tecnica: www.lebalzeviaggi.it
Le Balze srl – via Roma, 69 – 52028 Terranuova B.ni (Ar)- Tel. 055 9198455