vino

Festa in vigna!

Festa in vigna e chiamiamola festa! Una seduta di Yoga tra i filari di una vigna non può che essere un evento davvero speciale. La scenografia è semplice e magica allo stesso tempo. Poi una lunga tavolata con amici e conoscenti, una dolce e allegra atmosfera tra i filari, un ricco menù tipicamente toscano e, …

Festa in vigna! Leggi altro »

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione

Un percorso ad anello all’ombra del monte Subasio in Umbria per gli amanti del Sagrantino e di quei paesaggi fatti di lunghi filari di viti e di ulivi. Si parte da una piccolissima chiesa romanica posta in un luogo che incanta, attraverseremo un caratteristico paese cinto di mura di origine medievale, ma soprattutto faremo sosta …

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione Leggi altro »

Il trek del FALO’

Dai tempi dei tempi i contadini, durante i lavori nei campi, accendono dei falò allo scopo di bruciare le potature degli ulivi, delle viti e degli alberi da frutto. Falò che nei tempi passati volevano avere anche lo scopo di purificare il terreno dalle scorie del raccolto precedente ed essere così di buon auspicio per …

Il trek del FALO’ Leggi altro »

A piedi nel cuore della Toscana

ESPERIENZE TREKKING TRA LE BALZE DEL VALDARNO E IL PRATOMAGNO      Tre giorni per scoprire un angolo di campagna toscana autentica, dove si vive ancora coltivando la terra, prodotti d’eccellenza e tradizioni. Tra Arezzo e Firenze troviamo una strada, quella del Cammino della Setteponti, colorata dell’argento degli olivi e dal verde intenso delle vigne, con …

A piedi nel cuore della Toscana Leggi altro »

Passeggiata e cena in vigna

Cena in vigna con passeggiataLa passeggiata in uno dei borghi più belli d’Italia che include una cena tra i filari di una vigna non può che essere un evento davvero speciale. La scenografia è semplice e magica allo stesso tempo: un antico castello sulle pendici del Pratomagno e una lunga tavolata con amici e conoscenti, …

Passeggiata e cena in vigna Leggi altro »

Chianti: il castello di Brolio

Tra morbide colline, fitti boschi e lunghi filari di viti spicca il castello di Brolio, un’icona del Chianti. Ha una storia più che millenaria ma quello che ammiriamo oggi è la ricostruzione voluta nell’Ottocento da Bettino Ricasoli, con tanto di giardino all’italiana e un ampio parco romantico. Un’escursione con poche difficoltà all’insegna del Barone di …

Chianti: il castello di Brolio Leggi altro »

Loro Ciuffenna e dintorni

Una facile escursione nel centro storico di Loro Ciuffenna, uno dei borghi più belli d’Italia, e nei suoi dintorni. Degustazione finale di vini con un tagliere di prodotti locali presso la Cantina Tiberio Wine: il modo migliore per concludere una passeggiata sulle pendici del Pratomagno. Lunghezza del percorso: 9 KmDifficoltà T/E facile QUOTA DI PARTECIPAZIONE€ …

Loro Ciuffenna e dintorni Leggi altro »

Trekking nella terra dei vini

C’è una terra dove la viticoltura ha radici molto antiche, e i vini che vi vengono prodotti sono molto apprezzati da secoli. Vagamondo, come ormai è tradizione, vi accompagnerà a conoscere questa terra, dominata dalla torre di Galatrona e compresa tra Mercatale Valdarno, Bucine e Caposelvi, dove Bacco sembra stare di casa. Una terra che …

Trekking nella terra dei vini Leggi altro »

Torna in alto