vagamondotrekking

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme

Un viaggio attraverso civiltà lontane e lontanissime per il ponte dell’Epifania, alla scoperta di un patrimonio storico, artistico e naturale davvero eccezionale. Un viaggio a piedi nei secoli attraverso località come Sorano, Pitigliano, Vitozza e Sovana che nascono direttamente dalla terra sulla quale sembrano adagiarsi e aggrapparsi. Cammineremo lungo le vie Cave, monumentali strade scavate […]

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme Leggi tutto »

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio

L’olio e la coltivazione dell’olivo hanno una storia lunga di secoli. Già gli antichi facevano largo uso dell’olio di oliva, dalla cura del corpo all’illuminazione dentro le case. All’inizio del Rinascimento era già il condimento più diffuso nel bacino del Mediterraneo. Oggi l’olio è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato la base della

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio Leggi tutto »

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese)

Evento in collaborazione con la Pro Loco di Loro Ciuffenna e la Castagnata lorese, un sabato per divertirsi con tante cose da fare, vedere e mangiare!!!! Antiche tradizioni e sapori di una volta per festeggiare il compleanno della “Capa”. Cosa non da poco 🙂 In Autunno le pendici del Pratomagno sono più belle che mai,

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese) Leggi tutto »

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio

Un fine settimana sull’Appennino Tosco-Emiliano per vivere una bella esperienza tra il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna. Una due giorni per ritrovarsi con alcuni amici circondati dalle bellezze naturali e da paesaggi unici e spettacolari. Un weekend di trekking per conoscere e ammirare il suggestivo specchio d’acqua del lago Scaffaiolo, un lago montano,

Weekend Trek: Il lago Scaffaiolo e le cascate del Dardagna, una notte al rifugio Leggi tutto »

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio

La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo è un’oasi di vita e bellezza, nel cuore dell’Appennino, un ambiente naturale di eccezionale valore. Cammineremo in un territorio ancora in buona parte incontaminato e selvaggio, coperto da boschi dove il faggio e il castagno si alternano, insieme a nuclei di conifere frutto di rimboschimenti. Grande è anche la varietà

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio Leggi tutto »

Torna in alto