vagamondotrekking

Mercoledì in Pratomagno: una notte in tenda aspettando l’alba

Non si può dimenticare l’emozione di perdersi nell’immensità del cielo notturno di montagna e di passare una notte in tenda in compagnia di amici e degli animali dell’oscurità. Con un po’ di spirito di adattamento e voglia di mettersi in gioco, staremo insieme in allegria fino all’alba, fino a quando il sole spunterà diffondendo una […]

Mercoledì in Pratomagno: una notte in tenda aspettando l’alba Leggi tutto »

La foresta della Lama. The forest bathing in Casentino

La camminata alla Lama è bella in ogni stagione dell’anno perchè è un luogo veramente suggestivo, ideale per un bagno nel verde delle foreste casentinesi. Camminiamo tra robuste e contorte faggete, sotto maestose abetine, lungo antiche strade che un tempo vedevano passare buoi, muli e cavalli che trainavano grossi tronchi che poi fluitavano in Arno

La foresta della Lama. The forest bathing in Casentino Leggi tutto »

La notte delle lucciole

Le lucciole sono dei piccoli insetti che fanno parte del patrimonio naturalistico dei nostri boschi. Con la loro flebile luce intermittente continuano ad affascinare grandi e piccini.Sono sempre più rare purtroppo, ma noi speriamo di essere fortunati perchè nei dintorni del Saltino è ancora possibile vederle illuminare i nostri passi nel buio della notte. Un

La notte delle lucciole Leggi tutto »

Aperi-camminata in Valdambra

Passeggiare nella nostra campagna tra casolari, campi coltivati, boschi e viste panoramiche è un piacere immenso che dà ovviamente grandi benefici. Se dopo la passeggiata ci mettiamo a tavola, circondati da immensi vigneti, per un’apericena il piacere non può che raddoppiare insieme ai benefici. Sabato 19 giugno faremo una facile e piacevole aperi-camminata in Valdambra

Aperi-camminata in Valdambra Leggi tutto »

Il monte Tezio

Il parco naturale del Monte Tezio si trova nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Perugia. Camminando sulla sua dolce e allungata dorsale si è letteralmente conquistati da ampi e incantevoli panorami. Dall’alto del monte Tezio, che raggiungeremo tramite comodi sentieri, l’orizzonte si perde lungo la catena degli Appennini fino ai monti Sibillini, mentre sotto

Il monte Tezio Leggi tutto »

Torna in alto