vagamondotrekking

Calci e la Valgraziosa

Nella campagna pisana, tra olivi secolari e boschetti misti, c’è il paese di Calci e nelle vicinanze un’imponente Certosa che ospita un suggestivo museo di scienze naturali. Alle sue spalle una piccola valle che si chiama Graziosa, un toponimo che è tutto un programma. Siamo ai piedi dei monti Pisani che guardano Pisa e il

Calci e la Valgraziosa Leggi tutto »

Epifania al mare

Salutiamo le festività e il nuovo anno con una camminata rilassante e di ampio respiro, nella luce e là dove il cielo si confonde con il mare. Un percorso senza difficoltà che passa tra ambienti naturali diversi ed ecosistemi di pregio, dai campi coltivati ai canneti delle zone umide, dalle suggestive pinete del parco di

Epifania al mare Leggi tutto »

Dal castello all’antico mulino, sulle orme di San Francesco

Il castello medievale di Montemignaio è oggi un tranquillo borgo incastonato nei boschi di querce e castagni del Casentino, sulle pendici del Pratomagno. Il nostro itinerario lo raggiungerà seguendo le orme di coloro che un tempo volevano visitare i luoghi cari a San Francesco e poi proseguirà per andare a scoprire una pieve romanica, una

Dal castello all’antico mulino, sulle orme di San Francesco Leggi tutto »

S. Stefano in Pratomagno

Una passeggiata disintossicante in Pratomagno per lasciarsi alle spalle stravizzi, panettoni e tavolate. Sui crinali di questa montagna, affascinante in tutte le stagioni, avvolti dal freddo pungente e dall’atmosfera austera e selvaggia, ci godremo tutta la bellezza e i colori di una giornata invernale. Un saluto e un sassolino beneaugurante all’Uomo di Sasso e ritorneremo

S. Stefano in Pratomagno Leggi tutto »

Roma: Via Appia antica

La via Appia antica era la “Regina viarum”, la regina delle strade romane, come scrisse il poeta Stazio. Una strada lunga secoli di storia e ricca di mille suggestioni, un itinerario unico al mondo. Ripercorrere l’Appia sarà come fare un viaggio nel passato su un asse viario lastricato di storie e leggende, costellato com’è di

Roma: Via Appia antica Leggi tutto »

Torna in alto