natura

Magica Valdorcia: da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni

Un percorso nella Val d’Orcia è un percorso nella naturale bellezza di un paesaggio, ricco di tante e suggestive immagini, tra vigneti, prati, coltivi e cipressi che incorniciano strade e stradelli. Vagamondo vi propone un itinerario anello, non difficile, di circa 14 km che prende avvio da San Quirico, un borgo storico nel cuore della […]

Magica Valdorcia: da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni Leggi tutto »

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione

UN’escursione in Casentino ai mulini di Falciano, testimoni della tradizione contadina. Costruiti nel Settecento, sono quattro edifici in linea, alimentati dallo stesso corso d’acqua, tramandati di padre in figlio per macinare castagne, mais e grano Verna. Potremo osservare l’acqua che scende nelle chiuse dove si trovano le ruote a pale, che azionano le macine a

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione Leggi tutto »

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio

L’olio e la coltivazione dell’olivo hanno una storia lunga di secoli. Già gli antichi facevano largo uso dell’olio di oliva, dalla cura del corpo all’illuminazione dentro le case. All’inizio del Rinascimento era già il condimento più diffuso nel bacino del Mediterraneo. Oggi l’olio è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato la base della

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio Leggi tutto »

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco

Una bella escursione nel cuore di una faggeta a quota 1260 mt., nel parco nazionale delle foreste casentinesi. Raggiungeremo un luogo sacro, l’eremo della Casella, dove San Francesco declamò l’ultimo saluto alla Verna. In quel luogo il Santo volle, infatti, fermarsi per compiere un rito: con lo sguardo rivolto verso il sacro monte pronunciò queste

All’Eremo della Casella, sui passi di San Francesco Leggi tutto »

Apuane: sul monte Prana

Il monte Prana è una delle montagne più meridionali delle Alpi Apuane. Non è altissimo, supera di poco i 1200 metri, ma è una meta meravigliosa che si raggiunge senza fare grande fatica. E’ una sorta di altopiano carsico assai panoramico perchè dalla sua vetta, punteggiata da una croce monumentale, si domina tutta la valle

Apuane: sul monte Prana Leggi tutto »

Torna in alto