escursionismo

Da Montepulciano a Chianciano, con degustazione di mele e sidro

Un percorso nel cuore del paesaggio toscano che collega due centri storici di prestigio e bellezza, Montepulciano e Chianciano. Una facile camminata nel verde dei vigneti e dei meleti accompagnati da vasti panorami sulla Val di Chiana e la Val d’Orcia. A metà giornata ci fermeremo per una particolare degustazione di mele, succhi e sidro […]

Da Montepulciano a Chianciano, con degustazione di mele e sidro Leggi tutto »

Casentino: I paesi fantasma di Vallesanta

Una camminata selvaggia sull’Appennino tosco emiliano alla scoperta della Vallesanta, una valle che offre tantissimi spunti fotografici grazie ai suoi bellissimi e particolari panorami. Ma non solo. Lungo l’itinerario incontriamo piccoli borghi abbandonati e i resti di un castello, cammineremo sopra i calanchi e sarà come essere sulla luna, ammireremo le marmitte dei giganti, tondi

Casentino: I paesi fantasma di Vallesanta Leggi tutto »

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa

L’Amiata è quella montagna che si impone all’orizzonte del paesaggio toscano meridionale. Sulle pendici di questo antichissimo vulcano si è sviluppato un bellissimo bosco. Una selva meravigliosa con abeti bianchi, castagni, carpini e tantissimi faggi che vanno a formare la faggeta più grande d’Europa. Ovviamente non mancheranno panorami a 360°. Vagamondo vi propone in questa

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa Leggi tutto »

Torna in alto