escursionismo

Elba 3kking

Non esiste altra isola dove percorrendo pochi chilometri a piedi si va dal mare alla montagna e dalla montagna al mare, nelle cui acque cristalline ci potremo tuffare a fine percorso, magari al riparo di qualche solitaria spiaggetta. Tre giorni alla scoperta dell’Elba camminando in libertà in un territorio ricco di testimonianze storiche e naturalistiche, […]

Elba 3kking Leggi tutto »

Trekking alle 5 Terre

Salutiamo l’estate in libertà, vagamondando con spensieratezza per le Cinque Terre, uno degli angoli di storia e di natura più poetici della costa italiana. Cammineremo attraversando suggestivi e colorati centri abitati che si specchiano sul mare, collegati da pittoreschi e panoramici sentieri, sospesi tra cielo e acqua. Tre escursioni all’interno di un parco nazionale, patrimonio

Trekking alle 5 Terre Leggi tutto »

Escursione a Lucciola Bella

La riserva naturale di Lucciola Bella è un luogo unico, ideale per una bella passeggiata rilassante in tutta libertà.Le dolci colline, incoronate da lunghe file di cipressi, crete frastagliate, biancane e calanchi di una bellezza straordinaria ci accompagneranno durante tutto il percorso. Sarà senz’altro bello “perdersi” in uno degli scenari più famosi della Val d’Orcia.

Escursione a Lucciola Bella Leggi tutto »

Lucca: l’acquedotto e Parole d’oro

L’acquedotto del Nottolini, a Lucca, è stato progettato dall’ingegnere e artista lucchese Lorenzo Nottolini nella prima metà dell’Ottocento. Oggi non è più utilizzato per l’approvvigionamento idrico della città però rimane una grande opera di ingegneria idraulica da preservare e conoscere. Seguendo le arcate dell’acquedotto ci ritroveremo sulle pendici dei monti di Vorno e quindi a

Lucca: l’acquedotto e Parole d’oro Leggi tutto »

Murlo

Un’escursione a Murlo e nei suoi dintorni è come camminare nel nostro passato lontano e più recente. Murlo è un castello di origine medievale ubicato in un territorio abitato già dagli Etruschi. Una zona della Toscana ricca di verde e di acque oggi a vocazione turistica ma dove fino a qualche tempo fa si estraeva

Murlo Leggi tutto »

Torna in alto