camminata

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile

Una bella camminata di inizio settembre lungo i vicoli di Montepulciano e tra i vigneti del Nobile, accarezzati dalla morbida luce del tramonto dentro uno dei paesaggi più iconici della Toscana. Un passo dopo l’altro nella suggestiva campagna dove i vigneti s’intrecciano alle colline punteggiate di casolari e piccole chiese. Montepulciano è un borgo medievale

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile Leggi tutto »

Lago dell’Accesa

Pasquetta al lago dell’Accesa non è male come idea. E’ un piccolo lago con acque cristalline che provengono da sorgenti sotterranee. Circondato da boschi e colline si trova in un’area interessante non solo dal punto di vista naturalistico ma anche da quello archeologico.  Il posto era piaciuto anche agli Etruschi che vi si insediarono intorno

Lago dell’Accesa Leggi tutto »

Casale Marittimo: alla scoperta delle Grotte Gialle

Un giorno di primavera alla scoperta, camminando, di un luogo poco conosciuto ma ricco di suggestione. Si parte da Casale Marittimo, un borgo affascinante appollaiato su un colle che domina la valle del fiume Cecina, con vista sull’orizzonte marino. Lasciate le sue vie strette e sinuose che raccontano una storia millenaria, raggiungiamo tramite sentieri di

Casale Marittimo: alla scoperta delle Grotte Gialle Leggi tutto »

Trekking della miniera di Caporciano

Un percorso nel paesaggio della Val di Cecina per apprezzare una varietà di ambienti diversi. Inizieremo camminando tra i vicoli, i chiassi e le antiche porte dal centro storico di Montecatini val di Cecina, dominato dall’imponente torre dei Belforti dell’XI secolo. Continueremo il nostro cammino attraversando boschi e incontrando suggestive rovine fino ad arrivare alla

Trekking della miniera di Caporciano Leggi tutto »

Torna in alto