Mangialonga del Pratomagno: il cammino dei Seccatoi
Salvate la data Presto online programma e costi nel dettaglio
Mangialonga del Pratomagno: il cammino dei Seccatoi Leggi tutto »
Salvate la data Presto online programma e costi nel dettaglio
Mangialonga del Pratomagno: il cammino dei Seccatoi Leggi tutto »
L’estate è appena iniziata. Viva l’Estate. Una facile camminata sulle colline valdarnesi nelle ore del tramonto, quando la luce si fa più bella. Una breve escursione, in collaborazione con Valdarno Mutua, che si conclude con uno speciale apericena all’Osteria di Rendola. Lunghezza del percorso km 5 ascesa totale mt 140
Camminando al Tramonto…. viva l’estate Leggi tutto »
Un weekend di trekking a fine estate dalla costa in mezzo al mare, dalla sabbia di Calamoresca alle acque cristalline dell’Isola di Pianosa. Due giorni per conoscere uno dei tratti più belli della costa Toscana e un’isola che fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago, sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale. Calamoresca, una
Dalla costa al mare: trekking a Pianosa e a Calamoresca Leggi tutto »
Non sembra vero!!! Ebbene si torna il cammino della Setteponti. Sarà come è sempre stata, nelle edizioni precedenti? Certamente. Sarà una festa lunga tre giorni però ancora più speciale. Saranno tre tappe durante le quali conosceremo gli angoli più veri e più autentici della nostra terra al centro della Toscana. Possiamo dormire in tenda, mangeremo
Cammino della 7ponti – VII Edizione (Speciale) 2025 Leggi tutto »
Una terra ricca di storia e di natura, quella delle dolci colline della Valdambra, un territorio al confine tra Chianti e Valdarno. Cammineremo tra castelli e borghi medievali, campi coltivati e piccoli laghetti per incontrare a piedi questa terra accogliente e tranquilla. Tanti sono i prodotti agricoli di eccellenza che la Valdambra può offrirci: dall’olio,
Valdambra: Cacio trek, con degustazione formaggi e yogurt Leggi tutto »
Intrecci in cammino è un’iniziativa della Cooperativa LeGo (www.cooplego.it) rivolta a familiari e caregiver di persone con decadimento cognitivo. Insieme a Vagamondo abbiamo organizzato quattro passeggiate pomeridiane aperte a tutti per conoscere e trascorrere del tempo insieme in leggerezza. Quarto appuntamento alla Trappola in Pratomagno Trappola è una delle frazioni montane del Comune di Loro Ciuffenna a 850 metri di quota su uno sperone
Intrecci in Cammino alla Trappola in Pratomagno Leggi tutto »
Intrecci in cammino è un’iniziativa della Cooperativa LeGo (www.cooplego.it) rivolta a familiari e caregiver di persone con decadimento cognitivo. Insieme a Vagamondo abbiamo organizzato quattro passeggiate pomeridiane aperte a tutti per conoscere e trascorrere del tempo insieme in leggerezza. Terzo appuntamento alla Torre di Galatrona La Torre di Galatrona, situata a circa 500 metri sul livello del mare è visibile da quasi tutto il Valdarno
Intrecci in Cammino alla Torre di Galatrona Leggi tutto »
Intrecci in cammino è un’iniziativa della Cooperativa LeGo (www.cooplego.it) rivolta a familiari e caregiver di persone con decadimento cognitivo. Insieme a Vagamondo abbiamo organizzato quattro passeggiate pomeridiane aperte a tutti per conoscere e trascorrere del tempo insieme in leggerezza. Secondo appuntamento alle Balze del Valdarno L’Area Naturale Protetta delle Balze si trova nel Valdarno superiore, alle pendici del Pratomagno, tra il torrente Resco e
Intrecci in Cammino alla Balze del Valdarno Leggi tutto »
Intrecci in cammino è un’iniziativa della Cooperativa LeGo (www.cooplego.it) rivolta a familiari e caregiver di persone con decadimento cognitivo. Insieme a Vagamondo abbiamo organizzato quattro passeggiate pomeridiane aperte a tutti per conoscere e trascorrere del tempo insieme in leggerezza. Primo appuntamento all’Oasi di Bandella Un inaspettato scrigno di natura e biodiversità da scoprire a piedi
Intrecci in cammino all’oasi di Bandella Leggi tutto »
Due ore di cammino vicino al Lago di Chiusi che insieme a quello di Montepulciano, è quanto rimane dell’antica palude che ha occupato gran parte della Val di Chiana. Cammineremo in una zona di grande valore ambientale, grazie alla ricca presenza di avifauna e di una grande varietà di piante lacustri. Immersi nella vegetazione, scopriremo
Trekking & Yoga: relax sul Lago di Chiusi Leggi tutto »