bellezza

Apuane: sul monte Prana

Il monte Prana è una delle montagne più meridionali delle Alpi Apuane. Non è altissimo, supera di poco i 1200 metri, ma è una meta meravigliosa che si raggiunge senza fare grande fatica. E’ una sorta di altopiano carsico assai panoramico perchè dalla sua vetta, punteggiata da una croce monumentale, si domina tutta la valle […]

Apuane: sul monte Prana Leggi tutto »

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile

Una bella camminata di inizio settembre lungo i vicoli di Montepulciano e tra i vigneti del Nobile, accarezzati dalla morbida luce del tramonto dentro uno dei paesaggi più iconici della Toscana. Un passo dopo l’altro nella suggestiva campagna dove i vigneti s’intrecciano alle colline punteggiate di casolari e piccole chiese. Montepulciano è un borgo medievale

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile Leggi tutto »

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa

L’Amiata è quella montagna che si impone all’orizzonte del paesaggio toscano meridionale. Sulle pendici di questo antichissimo vulcano si è sviluppato un bellissimo bosco. Una selva meravigliosa con abeti bianchi, castagni, carpini e tantissimi faggi che vanno a formare la faggeta più grande d’Europa. Ovviamente non mancheranno lungo il percorso bellissimi panorami a 360°. Vagamondo

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa Leggi tutto »

Weekend Trekking n. 2: Feniglia e l’isola di Giannutri

A grande richiesta un secondo fine settimana speciale nella bassa Maremma Toscana, ancora due giorni di cammino e relax lungo la Feniglia e nell’isola di Giannutri. L’autunno appena cominciato e la Natura che si colora invitano a fare piacevoli camminate lungo le spiagge, com’è altrettanto piacevole fare gli ultimi bagni di stagione nelle acque azzurre

Weekend Trekking n. 2: Feniglia e l’isola di Giannutri Leggi tutto »

Foreste Casentinesi: Falterona, Capo d’Arno e il lago degli Idoli

Una camminata nel verde e nei silenzi del Parco Nazionale del Casentino, uno dei parchi più belli d’Italia. Saliremo sul Falterona, una montagna sacra per gli antichi etruschi, una cima bellissima e panoramica che non smette mai di stupire e d’incantare. Sulle sue pendici scaturisce il nostro fiume più lungo che “per mezza Toscana si

Foreste Casentinesi: Falterona, Capo d’Arno e il lago degli Idoli Leggi tutto »

Weekend Trekking: Feniglia e l’isola di Giannutri

Un fine settimana speciale nella bassa Maremma Toscana, due giorni di cammino e relax lungo la Feniglia e nell’isola di Giannutri. L’autunno appena cominciato e la Natura che si colora invitano a fare piacevoli camminate lungo le spiagge, com’è altrettanto piacevole fare gli ultimi bagni di stagione nelle acque azzurre e cristalline del mare. Un

Weekend Trekking: Feniglia e l’isola di Giannutri Leggi tutto »

Torna in alto