Camminata Balze-Piantravigne
Camminata Balze-Piantravigne Leggi tutto »
Le frittelle di San Donato in Collina, buone e famose, saranno l’esca di questa escursione, bella e sorprendente, nella campagna fiorentina. Boschi e olivi, e scorci panoramici faranno da cornice a questa facile passeggiata nel Parco di Fonte Santa, sullo spartiacque tra il Valdarno Superiore e la piana fiorentina. Una sorpresa dopo l’altra sarà come
Parco di Fonte Santa e le frittelle di San Donato Leggi tutto »
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023 UN EVENTO VALDARNO MUTUA IN COLLABORAZIONE CON VAGAMONDO PROGRAMMA: ore 9.15Â ritrovo a Bucine, parcheggio in piazza del vecchio campo Ore 9,30 Trasferimento al Ponte di Pogi e inizio dell’escursione a piedi ITINERARIO: Ponte Pogi – Pogi – Madonna di Pogi – castello di Montozzi – Case stracca – Borgo Iesolana
Valdambra: Camminata tra Pogi e Montozzi Leggi tutto »
Una bella camminata d’inizio autunno sulle pendici del Pratomagno, tra cielo e terra, tra natura e storia. Andremo a conoscere quanto rimane del castello del Cocollo, una di quelle fortificazioni costruite in luoghi strategici a controllo di antiche vie di comunicazione. Ma saranno soprattutto i panorami, ampi e profondi, i protagonisti di questa escursione: sotto
Panorami Valdarnesi: i castelli del Pratomagno Leggi tutto »
Tre giorni per scoprire un angolo di campagna toscana autentica, dove l’agricoltura disegna il territorio e dona prodotti unici ed eccellenti. Siamo nella terra delle Balze del Valdarno, del fagiolo zolfino, dei pregiati vigneti che in autunno si tingono di giallo e di rosso, dei muretti a secco e delle olivete che profilano la strada
Nel cuore della Toscana: esperienza d’Autunno Leggi tutto »
L’Arno che un tempo scorreva veloce e rumoroso tra alte pareti rocciose, oggi imbrigliato dalla diga Enel di Levane (Ar) ha dato vita alla particolare area palustre di Bandella. E’ un’oasi naturale protetta per la sua ricca biodiversità , sia vegetale che animale, da ammirare e vivere in ogni stagione dell’anno. Sarà più che mai piacevole
Una sera sull’Arno Leggi tutto »
CAMMIN FACENDO! CAMMINATE NELLA NATURA E ALTREATTIVITÀ ORGANIZZATE DAL COMUNE DICASTELFRANCO PIANDISCÃ’con la collaborazione di Oliviero Buccianti – Vagamondo trekkingGAE – Guida ambientale escursionistica – Regione Toscana VENERDI 23 LUGLIOCamminata in notturna per assistere ad un evento speciale come l’illuminazione delle Balze accompagnati anche da momenti musicali.Partenza alle ore 21:00da piazza Vittorio Emanuele aCastelfranco di
Cammin facendo: Illuminami di Balze Leggi tutto »
Passeggiare nella nostra campagna tra casolari, campi coltivati, boschi e viste panoramiche è un piacere immenso che dà ovviamente grandi benefici. Se dopo la passeggiata ci mettiamo a tavola, circondati da immensi vigneti, per un’apericena il piacere non può che raddoppiare insieme ai benefici. Sabato 19 giugno faremo una facile e piacevole aperi-camminata in Valdambra
Aperi-camminata in Valdambra Leggi tutto »
Una camminata panoramica sulle pendici del Pratomagno per scoprirne e degustarne i sapori. Dopo aver conosciuto una piccola azienda agricola ricca di tante buone cose, raggiungeremo una botteghina di montagna per pranzare con un gran tagliere fatto di affettati e di formaggi, anche di capra, insieme alla schiacciata e al vino. Cantuccini e vin santo
Prato Magno. Cammino e magno in montagna Leggi tutto »
Una serata speciale con doppia emozione: raggiungere e salire sulla torre medievale di Galatrona per godersi il tramonto e, dopo aver cenato ai suoi piedi, camminare avvolti dalle tenebre per ritornare all’antico castello di Cennina. Una camminata all’insegna del medioevo e del mondo notturno con i suoi rumori, le sue luci, e le sue ombre.
Valdambra by night: da Cennina alla torre di Galatrona Leggi tutto »