umbria

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione

Un percorso ad anello all’ombra del monte Subasio in Umbria per gli amanti del Sagrantino e di quei paesaggi fatti di lunghi filari di viti e di ulivi. Si parte da una piccolissima chiesa romanica posta in un luogo che incanta, attraverseremo un caratteristico paese cinto di mura di origine medievale, ma soprattutto faremo sosta …

Bevagna e la cantina Carapace di Pomodoro. Trekking, visita e degustazione Leggi altro »

Pasquetta a Spello: l’anello dell’acquedotto

Il giorno di Pasquetta una bella escursione nelle terre dell’Umbria che prende il via e fa ritorno nel centro storico medievale di Spello, fatto di palazzi, strade caratteristiche e piccole piazze. Seguendo l’antico percorso dell’acquedotto romano raggiungeremo prima il castello di Collepino, un piacevolissimo abitato sulle pendici del monte Subasio, e poi la millenaria abbazia …

Pasquetta a Spello: l’anello dell’acquedotto Leggi altro »

Lago Trasimeno: isola Polvese

Alla scoperta dell’isola più grande del lago Trasimeno assai preziosa dal punto di vista naturalistico, artistico e culturale. Tra canneti palustri, lecceti e oliveti secolari ci stanno chiese, un monastero e un castello medievale recentemente restaurato. Non è un caso, dunque, che l’isola Polvese sia utilizzata come parco scientifico didattico per l’educazione e il turismo …

Lago Trasimeno: isola Polvese Leggi altro »

Il monte Tezio

Il parco naturale del Monte Tezio si trova nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Perugia. Camminando sulla sua dolce e allungata dorsale si è letteralmente conquistati da ampi e incantevoli panorami. Dall’alto del monte Tezio, che raggiungeremo tramite comodi sentieri, l’orizzonte si perde lungo la catena degli Appennini fino ai monti Sibillini, mentre sotto …

Il monte Tezio Leggi altro »

Scroll to Top