toscana

Epifania a Bolgheri

Bolgheri è un piccolo borgo, bello e solitario, sulle dolci colline a sud di Livorno che tutti gli amanti del vino ovviamente conoscono. Come tutti hanno sentito parlare della strada che ci arriva con quei secolari cipressi alti e schietti che in duplice filare vanno verso il mare che è a pochi chilometri. La stessa

Epifania a Bolgheri Leggi tutto »

Week end trek: Capraia

     Solitaria, silenziosa, più vicina alla Corsica che alla costa italiana, l’isola di Capraia è un piccolo paradiso geologico e naturalistico, con le sue coste e le sue scogliere in buona parte protette e tutelate dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Un’isola di origine vulcanica, meta eccezionale per fare camminate a due passi dal mare, accompagnati

Week end trek: Capraia Leggi tutto »

Impruneta: anello del Cotto

Siamo alle porte di Firenze ma il paese dell’Impruneta è immerso nella campagna toscana dolcemente ondulata. Un paesaggio suggestivo ma l’Impruneta è famosa nel mondo per le sue fornaci, alcune davvero storiche, che producono il rinomato cotto imprunetino, laterizi e oggetti ornamentali in terracotta che sono diventati nei secoli elementi caratterizzanti e distintivi dell’architettura e

Impruneta: anello del Cotto Leggi tutto »

Il mare d’inverno: Baratti e l’oasi di Rimigliano

Il mare d’inverno non è solo l’emblema della solitudine come cantava qualche anno fa Loredana Bertè. Il mare d’inverno è un linguaggio che i malinconici conoscono benissimo. Il mare d’inverno può essere una lunga passeggiata intrisa di dolci sentimenti. Il mare d’inverno ci spinge ad ascoltarlo anche quando siamo in compagnia. Il mare d’inverno è

Il mare d’inverno: Baratti e l’oasi di Rimigliano Leggi tutto »

Torna in alto