toscana

Anello del Vivo e le sorgenti dell’Ermicciolo

Il nostro percorso prende avvio dal piccolo borgo di Vivo d’Orcia, ai piedi del Monte Amiata,  a 970 metri di altitudine e totalmente immerso nei boschi di castagni. Il nostro cammino seguirà  il corso del torrente Vivo, uno dei principali affluenti del fiume Orcia e attraverserà  boschi di faggi e  abeti bianchi, gli ultimi autoctoni della […]

Anello del Vivo e le sorgenti dell’Ermicciolo Leggi tutto »

Festa in vigna!

Festa in vigna e chiamiamola festa!  La scenografia è semplice e magica allo stesso tempo. Una lunga tavolata con amici e conoscenti, una dolce e allegra atmosfera tra i filari, un ricco menù tipicamente toscano e, ovviamente, la degustazione di ottimi vini. Vagamondo e TiberioWine insieme per un’altra serata indimenticabile!!! Menù – degustazione classicamente e

Festa in vigna! Leggi tutto »

Casale Marittimo: alla scoperta delle Grotte Gialle

Un giorno di primavera alla scoperta, camminando, di un luogo poco conosciuto ma ricco di suggestione. Si parte da Casale Marittimo, un borgo affascinante appollaiato su un colle che domina la valle del fiume Cecina, con vista sull’orizzonte marino. Lasciate le sue vie strette e sinuose che raccontano una storia millenaria, raggiungiamo tramite sentieri di

Casale Marittimo: alla scoperta delle Grotte Gialle Leggi tutto »

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe

Sulle pendici del Pratomagno stanno per fortuna tornando campi estesi di iris fiorentino (giaggiolo) che con i loro colori accesi e il profumo intenso ci raccontano una Toscana di altri tempi. L’iris è un fiore che cresce spontaneamente dalle nostre parti e la specie fiorentina è la più preziosa al mondo. Una breve camminata pomeridiana

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe Leggi tutto »

Passeggiata con le donne dei romanzi nella riserva naturale di Bandella

Una passeggiata speciale, quella dell’otto Marzo, dedicata alle donne e evento gratuito per le amiche del nostro gruppo, che incontreremo in un luogo suggestivo. Una passeggiata per celebrare la giornata internazionale della donna, perché in pochi ricordano più il coraggio e la determinazione delle donne che si sono battute per i diritti e per un

Passeggiata con le donne dei romanzi nella riserva naturale di Bandella Leggi tutto »

Certaldo e i calanchi

Situato sulla cima di una collina Certaldo, con i suoi vicoli, i palazzi e le mura, ci trasporterà magicamente indietro nel tempo, all’epoca in cui l’autore del Decamerone, Giovanni Boccaccio, viveva e camminava per le strade di questo piccolo borgo medievale nel cuore della Valdelsa. Il nostro itinerario non parte dal  centro storico di Certaldo,

Certaldo e i calanchi Leggi tutto »

Alta Val Tiberina: escursione tra Monterchi e Citerna (Quando Oliviero era bambino…)

Il sottotitolo vi lascia a bocca aperta? Nessun problema la spiegazione è semplice. Non avevo nemmeno due anni quando mio padre si trasferì a Monterchi per lavoro e là ci rimanemmo per cinque anni. La mia prima infanzia l’ho trascorsa in quella parte di Toscana dove già si parlava quasi umbro. Ero un bambino lasciato

Alta Val Tiberina: escursione tra Monterchi e Citerna (Quando Oliviero era bambino…) Leggi tutto »

Torna in alto