riserva naturale

Lago dell’Accesa

Pasquetta al lago dell’Accesa non è male come idea. E’ un piccolo lago con acque cristalline che provengono da sorgenti sotterranee. Circondato da boschi e colline si trova in un’area interessante non solo dal punto di vista naturalistico ma anche da quello archeologico.  Il posto era piaciuto anche agli Etruschi che vi si insediarono intorno

Lago dell’Accesa Leggi tutto »

Passeggiata con le donne dei romanzi nella riserva naturale di Bandella

Una passeggiata speciale, quella dell’otto Marzo, dedicata alle donne e evento gratuito per le amiche del nostro gruppo, che incontreremo in un luogo suggestivo. Una passeggiata per celebrare la giornata internazionale della donna, perché in pochi ricordano più il coraggio e la determinazione delle donne che si sono battute per i diritti e per un

Passeggiata con le donne dei romanzi nella riserva naturale di Bandella Leggi tutto »

Belforte e la Riserva Naturale di Cornocchia

Un percorso panoramico molto interessante dal punto di vista storico e paesaggistico. Partiamo dal borgo fortificato di Belforte, antico feudo degli Aldobrandeschi, per raggiungere un’area naturale dove si allevano alcune razze di animali autoctoni domestici a rischio estinzione. Sulla via del ritorno incontreremo un castello abbandonato con tanto di fantasma che si aggira tra le

Belforte e la Riserva Naturale di Cornocchia Leggi tutto »

Anello di Lamole, una terrazza sul Valdarno e la val di Greve

Bella escursione su facili sentieri sulle pendici del monte San Michele, con tratti panoramici sulla val di Greve, sul Valdarno, sul Pratomagno e l’arco appenninico. Una camminata che riempie gli occhi e il cuore dentro un magnifico paesaggio, quello di Lamole e dintorni, recentemente definito storico rurale. Vigneti, oliveti e boschi incorniciano villaggi, magnifiche ville,

Anello di Lamole, una terrazza sul Valdarno e la val di Greve Leggi tutto »

Torna in alto