pratomagno

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe

Sulle pendici del Pratomagno stanno per fortuna tornando campi estesi di iris fiorentino (giaggiolo) che con i loro colori accesi e il profumo intenso ci raccontano una Toscana di altri tempi. L’iris è un fiore che cresce spontaneamente dalle nostre parti e la specie fiorentina è la piĂą preziosa al mondo. Una breve camminata pomeridiana […]

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe Leggi tutto »

Il trek del FALO’

Dai tempi dei tempi i contadini, durante i lavori nei campi, accendono dei falò allo scopo di bruciare le potature degli ulivi, delle viti e degli alberi da frutto. Falò che nei tempi passati volevano avere anche lo scopo di purificare il terreno dalle scorie del raccolto precedente ed essere così di buon auspicio per

Il trek del FALO’ Leggi tutto »

Camminata a Rocca Ricciarda

Valdarno Mutua e Vagamondo Trekking vi invitano allaCamminata d’Autunno alla RoccaGORGITI-ROCCA RICCIARDA- GORGITIKm 7 (medio-facili) Un percorso lungo antichi sentieri fra mulini ad acqua, castagneti, carbonaie con il racconto di antiche storie Abbigliamento richiesto: scarpe da trekking e indumenti per la pioggia e il vento Degustazione dei sapori della Montagna presso l’Osteria la Rocca:Polenta al

Camminata a Rocca Ricciarda Leggi tutto »

Pratomagno foliage: i colori della faggeta

Non c’è stagione che il Pratomagno non stupisca e non affascini, tanto è ricco di ambienti naturali. Questa camminata di metĂ  ottobre sarĂ  una vera e propria immersione nelle sue grandi faggete, rigate da corsi d’acqua e da lunghi sentieri che attraversano spazi anche poco conosciuti. Respireremo a pieni polmoni l’autunno, quando i colori dominanti

Pratomagno foliage: i colori della faggeta Leggi tutto »

Paleofestival: Escursione alle Balze del Valdarno

Il Paleofestival, organizzato dal museo paleontologico di Montevarchi in collaborazione dell’Accademia del Poggio e del Comune, è un fine settimana interamente dedicato alla preistoria. Esperienze didattiche, mostre e visite guidate per scoprire il passato remoto del Valdarno Superiore, un bacino straordinariamente ricco di fossili vegetali e animali. Tutto questo e altro offre il Paleofestival giunto

Paleofestival: Escursione alle Balze del Valdarno Leggi tutto »

Torna in alto