foreste casentinesi

Il bosco delle fate e il Santuario della Verna (con cioccolata calda…)

Seducente percorso, tra i colori e le atmosfere invernali, in uno dei boschi più belli del Parco delle foreste Casentinesi. Una camminata da Chiusi della Verna al Santuario francescano attraversando un bosco intriso di spiritualità e bellezza, dove imponenti faggi ed enormi abeti si slanciano verso l’alto facendosi strada tra grossi massi ricoperti di muschio. […]

Il bosco delle fate e il Santuario della Verna (con cioccolata calda…) Leggi tutto »

Foreste Casentinesi: Falterona, Capo d’Arno e il lago degli Idoli

Una camminata nel verde e nei silenzi del Parco Nazionale del Casentino, uno dei parchi più belli d’Italia. Saliremo sul Falterona, una montagna sacra per gli antichi etruschi, una cima bellissima e panoramica che non smette mai di stupire e d’incantare. Sulle sue pendici scaturisce il nostro fiume più lungo che “per mezza Toscana si

Foreste Casentinesi: Falterona, Capo d’Arno e il lago degli Idoli Leggi tutto »

Le cascate dell’Acquacheta

Acque gelide e cristalline, fragore ed energia rompono il silenzio di boschi solitari e selvaggi, luoghi fiabeschi e infernali. Sui passi del Sommo poeta andiamo alla scoperta delle cascate dell’Acquacheta, una delle meraviglie della natura più incredibili che offre il parco nazionale delle foreste Casentinesi. Quelle cascate che affascinarono e intimorirono così tanto Dante da

Le cascate dell’Acquacheta Leggi tutto »

Torna in alto