faggeta

Pratomagno: anello della Secchieta

Bella escursione in Pratomagno, a tratti assai panoramica, con ampie vedute sul Casentino e sul Valdarno superiore, a tratti all’ombra di maestosi e altissimi faggi. Un doppio anello percorrendo, senza grandi sforzi, sentieri, mulattiere e strade di crinale che toccano bivacchi, rifugi e vecchie abitazioni. Boschi e panorami, Natura e cielo, le bellezze e le …

Pratomagno: anello della Secchieta Leggi altro »

All’Orsigna, sul sentiero Terziani

Una breve escursione di grande significato, un percorso all’Orsigna che fu rifugio e luogo del cuore del giornalista e scrittore Tiziano Terzani. La valle dell’Orsigna è un paesaggio boschivo a perdita d’occhio e camminare in questi luoghi ci riempirà la vista e l’animo. Durante questo trekking incontreremo Folco Terzani, filmmaker e scrittore ma per noi …

All’Orsigna, sul sentiero Terziani Leggi altro »

Tramonto e cena a Massa Nera

Una camminata per la faggete del Saltino fino a Massa nera dove, affacciati a una terrazza naturale godendo di ampi panorami sul Valdarno mentre il sole cala all’orizzonte, faremo una una cena dai sapori genuini e tradizionali con vino buono delle nostre terre. Il ritorno ovviamente in notturna sotto il cielo stellato e con Firenze …

Tramonto e cena a Massa Nera Leggi altro »

La foresta di Campigna

Camminare nel cuore della foresta del parco nazionale del Casentino riempie sempre il cuore e gli occhi. Questo percorso nei dintorni di Campigna è un vero bagno verde, una fuga dal solito mondo di tutti i giorni. Sono circa quattro ore di cammino d’immersione nella natura più vera e autentica. Un giorno a contatto con …

La foresta di Campigna Leggi altro »

Torna in alto