Camminata Balze-Piantravigne
Camminata Balze-Piantravigne Leggi tutto »
Metti un bel bosco di notte, lassù sui crinali del Pratomagno. Metti un piccolo bivacco all’ombra di maestosi faggi e accendici un fuoco per una grigliatina di carne da leccarsi le mani. Una cena esclusivamente per non vegetariani, ci spiace. Poi mettici delle tende montate in qualche modo ed ecco una notte per sentire il
Weekend SELVATICO in Pratomagno Leggi tutto »
Una domenica per il parco naturale della Maremma, il primo parco istituito dalla regione Toscana perchè un mosaico di ecosistemi da proteggere. Una bella e facile passeggiata con la Natura grande protagonista con tutti suoi colori, i suoi profumi e i suoi rumori. Una camminata alla scoperta delle torri costiere volute dai Medici e di
Parco Naturale della Maremma Leggi tutto »
Escursione in bicicletta nella bellissima tenuta di San Rossore, a pochi km da Pisa, all’interno di un Parco Naturale più ampio compreso tra le foci del Serchio e dell’Arno. Attraverseremo un ambiente naturale assai vario che va dai boschi mesoigrofili alle dune costiere, dalle lame alle pinete, dalle pasture ai terreni agricoli. Non mancherà l’occasione
Tenuta di San Rossore, in bici fino al mare Leggi tutto »
Sulle pendici del Pratomagno stanno per fortuna tornando campi estesi di iris fiorentino (giaggiolo) che con i loro colori accesi e il profumo intenso ci raccontano una Toscana di altri tempi. L’iris è un fiore che cresce spontaneamente dalle nostre parti e la specie fiorentina è la più preziosa al mondo. Una breve camminata pomeridiana
Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe Leggi tutto »
Nel cuore della pianeggiante Val di Chiana, tra la Toscana e l’Umbria, c’è il lago di Montepulciano, una riserva naturale ricca di fauna e di flora delle aree umide. Un interessante e facile itinerario a piedi permetterà di conoscere questa area protetta con partenza dal centro visite delle Casette, dove è stato allestito un museo
Lago di Montepulciano: escursione a piedi e in barca Leggi tutto »
La Val Venosta è un vero paradiso per gli escursionisti perché è una grande e bellissima valle dell’Alto Adige contornata da imponenti vette quali il gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale e le Oztaler Alpen. La Val Venosta è anche il Parco Nazionale dello Stelvio, una delle più grandi riserve naturali d’Europa che racchiude specie rare di flora
Vacanza Trekking: Val Venosta e Parco dello Stelvio Leggi tutto »
Unica montagna a picco sul mare dell’intera costa adriatica, il promontorio del Conero offre una grande e particolare bellezza composta di acqua, terra, macchia mediterranea e falesie calcaree. I sentieri che attraversano il parco regionale del Conero regalano scorci panoramici incantevoli e suggestivi con tutte le gradazioni del verde e dell’azzurro! Un fine settimana speciale
Weekend trekking sul Conero, la montagna sul mare Leggi tutto »
Sovana è un piccolo e affascinante paese della Maremma con una storia antichissima, che risale ai tempi lontani quando agricoltori e pastori costruirono le prime dimore scavando uno sperone tufaceo. Centro etrusco di prima grandezza Sovana fu anche una florida cittadina medievale. Oggi è uno dei borghi più belli d’Italia con la sua Rocca aldobrandesca,
Archeo-trekking a Sovana Leggi tutto »
Le frittelle di San Donato in Collina, buone e famose, saranno l’esca di questa escursione, bella e sorprendente, nella campagna fiorentina. Boschi e olivi, e scorci panoramici faranno da cornice a questa facile passeggiata nel Parco di Fonte Santa, sullo spartiacque tra il Valdarno Superiore e la piana fiorentina. Una sorpresa dopo l’altra sarà come
Parco di Fonte Santa e le frittelle di San Donato Leggi tutto »