escursionismo

Tramonto a Massa Nera

Trekking fino a Massa nera, per festeggiare l’arrivo dell’estate affacciati da una terrazza naturale godendo di ampi panorami sul Valdarno mentre il sole cala all’orizzonte. Alla partenza, presso il ristorante Rifugio dei Sognatori, gusteremo un ricco tagliere con salumi e vino buono delle nostre terre. Il ritorno, che faremo in notturna, finirà con una bella

Tramonto a Massa Nera Leggi tutto »

L’anello della Consuma

Un bellissimo percorso attraverso i boschi attorno alla Consuma, un abitato sviluppatosi sul passo che collega il Valdarno fiorentino con il Casentino. Un anello sotto il cielo verde degli alberi che potremmo anche chiamare l’anello della schiacciata, perchè alla Consuma si fa una delle schiacciate migliori della Toscana. Ci arriveremo all’ora di pranzo e quindi

L’anello della Consuma Leggi tutto »

Mercoledì in Pratomagno: la notte delle stelle cadenti

Nella notte delle Perseidi, nella notte speciale delle stelle cadenti, saliamo in Pratomagno all’ora di cena e poi ci sdraiamo sul dolce tappeto verde dei suoi prati di crinale. Dentro i nostri sacchi a pelo oppure accanto alle nostre tende, con il naso all’insù, godiamoci lo sciame meteorico più luminoso dell’anno ed esprimiamo a noi

Mercoledì in Pratomagno: la notte delle stelle cadenti Leggi tutto »

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa

Un mercoledì dai giganti d’Italia. Percorrendo uno dei sentieri più belli della foresta vallombrosana arriviamo ai piedi dell’albero più alto del nostro paese: una douglasia alta più di 60 metri in mezzo ad altre ugualmente maestose. Continueremo poi a camminare sotto un suggestivo cieli verde, attraversando un complesso boschivo che deve molto ai monaci vallombrosani

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa Leggi tutto »

Torna in alto