escursionismo

Il monte Tezio

Il parco naturale del Monte Tezio si trova nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Perugia. Camminando sulla sua dolce e allungata dorsale si è letteralmente conquistati da ampi e incantevoli panorami. Dall’alto del monte Tezio, che raggiungeremo tramite comodi sentieri, l’orizzonte si perde lungo la catena degli Appennini fino ai monti Sibillini, mentre sotto

Il monte Tezio Leggi tutto »

La galleria del Granduca

Un percorso ricco di emozioni e di sorprese sulla Montagnola senese. C’era un lago e c’è un antico canale, noto come la galleria del Granduca, costruito per prosciugare quello che era oramai una metifica palude. Un tunnel lungo due chilometri, in parte in muratura e in parte scavato nella roccia, che percorreremo con l’aiuto delle

La galleria del Granduca Leggi tutto »

Nella Terra fumante. Tra Sasso Pisano e Monterotondo M.mo

Tra i borghi di Sasso Pisano e Monterotondo M.mo ci sta una terra fumante, una zona caratterizzata da una forte attività geotermica. Cammineremo lungo un facile percorso in scenario surreale, in un angolo “infernale” della nostra Regione, con fumarole, pozze d’acqua bollente, getti di vapore e putizze. Lunghezza del percorso: km 13,4Ascesa totale: mt 530Difficoltà

Nella Terra fumante. Tra Sasso Pisano e Monterotondo M.mo Leggi tutto »

Langhe Barolo. Wine trekking

Il prossimo autunno regalatevi tre giorni nelle Langhe Barolo, tra escursioni, divertimento, buon cibo e …, inutile dirlo, i vini che tutti conoscono. Percorsi che attraversano una terra eccezionale, patrimonio dell’Unesco, dove dominano castelli, torri e villaggi fortificati che ci riportano a un passato di lotte e di splendori. Una terra fatta di dolci colline,

Langhe Barolo. Wine trekking Leggi tutto »

Torna in alto