Weekend SELVATICO in Pratomagno
PROGRAMMA DA DEFINIRE
Weekend SELVATICO in Pratomagno Leggi tutto »
PROGRAMMA DA DEFINIRE
Weekend SELVATICO in Pratomagno Leggi tutto »
Finalmente la Transilvania, il Dracula Trekking, del quale abbiamo parlato piĂą di una volta durante le nostre escursioni, ridendo e scherzando!! Adesso ci aspetta, aspetta tutti coloro che amano camminare e conoscere. Non tutti lo sanno ma la Transilvania è una destinazione fantastica per una vacanza trekking. E forse non sapete che piĂą della metĂ
Transilvania, nella terra di Dracula Leggi tutto »
Chioggia, incastonata tra il Delta del Po e la laguna Veneta, sorge su piccole isole collegate da ponti e per questo è soprannominata la piccola Venezia, benchè sia un piccolo mondo non conosciuto da tanti, con un’anima forte e il cuore sull’acqua. Chioggia è una piccola città con una storia millenaria ricca di cultura e
Chioggia e la Laguna Veneta con il peschereccio DUE Leggi tutto »
Chioggia, incastonata tra il Delta del Po e la laguna Veneta, sorge su piccole isole collegate da ponti e per questo è soprannominata la piccola Venezia, benchè sia un piccolo mondo non conosciuto da tanti, con un’anima forte e il cuore sull’acqua. Chioggia è una piccola città con una storia millenaria ricca di cultura e
Chioggia e la Laguna Veneta con il peschereccio Leggi tutto »
Il sottotitolo vi lascia a bocca aperta? Nessun problema la spiegazione è semplice. Non avevo nemmeno due anni quando mio padre si trasferì a Monterchi per lavoro e lĂ ci rimanemmo per cinque anni. La mia prima infanzia l’ho trascorsa in quella parte di Toscana dove giĂ si parlava quasi umbro. Ero un bambino lasciato
Alta Val Tiberina: escursione tra Monterchi e Citerna (Quando Oliviero era bambino…) Leggi tutto »
Quando arriveremo ci accorgeremo subito di essere in una zona nella quale l’uomo e l’ambiente hanno trovato un equilibrio quasi perfetto. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei più antichi d’Italia, è un esempio virtuoso del rispetto dell’uomo per la Natura e della tutela del Territorio. Nato, un secolo fa, per salvaguardare in
Weekend trek: Parco Nazionale d’Abruzzo Leggi tutto »
Per il ponte del 25 aprile partiamo alla volta di Ponza, “un’isola che ha saputo rimanere un’isola” come Eugenio Montale la definì in alcuni suoi versi. Venite con noi per rimanere ammaliati e incantati, come il poeta, da Ponza, “scontrosa e bellissima, ritrosa, diffidente e mai prevedibile” E’ l’isola più grande dell’arcipelago Ponziano, situata nel
Weekend trek Ponza e Zannone Leggi tutto »
Un fine settimana sulle rive del piĂą grande lago italiano di origine glaciale, che stretto piacevolmente tra pianura e montagna ha il respiro di un piccolo mare. Borghi pieni di storia, bellezze naturalistiche, sentieri panoramici fanno del lago di Garda il luogo ideale per chi ama scoprire camminando. Il paese di Sirmione si allunga sulle
II° Weekend trek sul Lago di Garda Leggi tutto »
Seducente percorso, tra i colori e le atmosfere invernali, in uno dei boschi piĂą belli del Parco delle foreste Casentinesi. Una camminata da Chiusi della Verna al Santuario francescano attraversando un bosco intriso di spiritualitĂ e bellezza, dove imponenti faggi ed enormi abeti si slanciano verso l’alto facendosi strada tra grossi massi ricoperti di muschio.
Il bosco delle fate e il Santuario della Verna (con cioccolata calda…) Leggi tutto »
Un percorso nella Val d’Orcia è un percorso nella naturale bellezza di un paesaggio, ricco di tante e suggestive immagini, tra vigneti, prati, coltivi e cipressi che incorniciano strade e stradelli. Vagamondo vi propone un itinerario anello, non difficile, di circa 14 km che prende avvio da San Quirico, un borgo storico nel cuore della
Magica Valdorcia: da San Quirico d’Orcia a Bagno Vignoni Leggi tutto »