escursione

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione

UN’escursione in Casentino ai mulini di Falciano, testimoni della tradizione contadina. Costruiti nel Settecento, sono quattro edifici in linea, alimentati dallo stesso corso d’acqua, tramandati di padre in figlio per macinare castagne, mais e grano Verna. Potremo osservare l’acqua che scende nelle chiuse dove si trovano le ruote a pale, che azionano le macine a

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione Leggi tutto »

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme

Un viaggio attraverso civiltà lontane e lontanissime per il ponte dell’Epifania, alla scoperta di un patrimonio storico, artistico e naturale davvero eccezionale. Un viaggio a piedi nei secoli attraverso località come Sorano, Pitigliano, Vitozza e Sovana che nascono direttamente dalla terra sulla quale sembrano adagiarsi e aggrapparsi. Cammineremo lungo le vie Cave, monumentali strade scavate

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme Leggi tutto »

Passeggiando fra i castelli della Valdambra

Bella passeggiata in Valdambra in collaborazione con VALDARNO MUTUA PROGRAMMA Ore 9,45 Ritrovo a Cennina Dal silenzio e la bellezza dell’antico castello medievale d’altura, che domina dall’alto la Valdambra, scendiamo tra boschi e campi coltivati ad un altro castello, quello di Lupinari, che non ha una storia millenaria. Fatto costruire tra la fine dell’Ottocento e

Passeggiando fra i castelli della Valdambra Leggi tutto »

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese)

Evento in collaborazione con la Pro Loco di Loro Ciuffenna e la Castagnata lorese, un sabato per divertirsi con tante cose da fare, vedere e mangiare!!!! Antiche tradizioni e sapori di una volta per festeggiare il compleanno della “Capa”. Cosa non da poco 🙂 In Autunno le pendici del Pratomagno sono più belle che mai,

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese) Leggi tutto »

Torna in alto