degustazione

Valdambra: Cacio trek, con degustazione formaggi e yogurt

Una terra ricca di storia e di natura, quella delle dolci colline della Valdambra, un territorio al confine tra Chianti e Valdarno. Cammineremo tra castelli e borghi medievali, campi coltivati e piccoli laghetti per incontrare a piedi questa terra accogliente e tranquilla. Tanti sono i prodotti agricoli di eccellenza che la Valdambra  può offrirci: dall’olio, […]

Valdambra: Cacio trek, con degustazione formaggi e yogurt Leggi tutto »

Festa in vigna!

Festa in vigna e chiamiamola festa!  La scenografia è semplice e magica allo stesso tempo. Una lunga tavolata con amici e conoscenti, una dolce e allegra atmosfera tra i filari, un ricco menù tipicamente toscano e, ovviamente, la degustazione di ottimi vini. Vagamondo e TiberioWine insieme per un’altra serata indimenticabile!!! Menù – degustazione classicamente e

Festa in vigna! Leggi tutto »

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe

Sulle pendici del Pratomagno stanno per fortuna tornando campi estesi di iris fiorentino (giaggiolo) che con i loro colori accesi e il profumo intenso ci raccontano una Toscana di altri tempi. L’iris è un fiore che cresce spontaneamente dalle nostre parti e la specie fiorentina è la più preziosa al mondo. Una breve camminata pomeridiana

Pratomagno: i giaggioli in fiore e il Giardino delle Erbe Leggi tutto »

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione

UN’escursione in Casentino ai mulini di Falciano, testimoni della tradizione contadina. Costruiti nel Settecento, sono quattro edifici in linea, alimentati dallo stesso corso d’acqua, tramandati di padre in figlio per macinare castagne, mais e grano Verna. Potremo osservare l’acqua che scende nelle chiuse dove si trovano le ruote a pale, che azionano le macine a

Ai mulini di Falciano, con pranzo-degustazione Leggi tutto »

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme

Un viaggio attraverso civiltà lontane e lontanissime per il ponte dell’Epifania, alla scoperta di un patrimonio storico, artistico e naturale davvero eccezionale. Un viaggio a piedi nei secoli attraverso località come Sorano, Pitigliano, Vitozza e Sovana che nascono direttamente dalla terra sulla quale sembrano adagiarsi e aggrapparsi. Cammineremo lungo le vie Cave, monumentali strade scavate

Befana con gli Etruschi, Trekking e Terme Leggi tutto »

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio

L’olio e la coltivazione dell’olivo hanno una storia lunga di secoli. Già gli antichi facevano largo uso dell’olio di oliva, dalla cura del corpo all’illuminazione dentro le case. All’inizio del Rinascimento era già il condimento più diffuso nel bacino del Mediterraneo. Oggi l’olio è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato la base della

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio Leggi tutto »

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese)

Evento in collaborazione con la Pro Loco di Loro Ciuffenna e la Castagnata lorese, un sabato per divertirsi con tante cose da fare, vedere e mangiare!!!! Antiche tradizioni e sapori di una volta per festeggiare il compleanno della “Capa”. Cosa non da poco 🙂 In Autunno le pendici del Pratomagno sono più belle che mai,

Autunno in Pratomagno, castagnata e vin brulè ( e Castagnata Lorese) Leggi tutto »

Torna in alto