castello medievale

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio

L’olio e la coltivazione dell’olivo hanno una storia lunga di secoli. Già gli antichi facevano largo uso dell’olio di oliva, dalla cura del corpo all’illuminazione dentro le case. All’inizio del Rinascimento era già il condimento più diffuso nel bacino del Mediterraneo. Oggi l’olio è conosciuto in tutto il mondo ed è considerato la base della […]

La via dell’olio: visita e degustazione al frantoio Leggi tutto »

Passeggiando fra i castelli della Valdambra

Bella passeggiata in Valdambra in collaborazione con VALDARNO MUTUA PROGRAMMA Ore 9,45 Ritrovo a Cennina Dal silenzio e la bellezza dell’antico castello medievale d’altura, che domina dall’alto la Valdambra, scendiamo tra boschi e campi coltivati ad un altro castello, quello di Lupinari, che non ha una storia millenaria. Fatto costruire tra la fine dell’Ottocento e

Passeggiando fra i castelli della Valdambra Leggi tutto »

Alla scoperta di Anghiari

Uno speciale trekking semi-urbano ad Anghiari, un borgo medievale racchiuso da mura duecentesche e costellato di vicoletti acciottolati e casette in pietra. Un suggestivo centro storico dove cammineremo per scoprire a passo lento tutti gli angoli più suggestivi. Un percorso breve ma lungo nella storia e nelle tradizioni. La cittadina è conosciuta per quella famosa

Alla scoperta di Anghiari Leggi tutto »

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile

Una bella camminata di inizio settembre lungo i vicoli di Montepulciano e tra i vigneti del Nobile, accarezzati dalla morbida luce del tramonto dentro uno dei paesaggi più iconici della Toscana. Un passo dopo l’altro nella suggestiva campagna dove i vigneti s’intrecciano alle colline punteggiate di casolari e piccole chiese. Montepulciano è un borgo medievale

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile Leggi tutto »

Escursione nella Svizzera Pesciatina, con pranzo al Rifugio

L’alta valle Valleriana, sopra Pescia, nell’Appennino pistoiese, è anche chiamata Svizzera Pesciatina da quando uno storico ginevrino rimase incantato della sua bellezza, somigliante a quella delle sue montagne svizzere. Tutta questa zona è pure conosciuta come la terra delle dieci castella perchè dieci sono i caratteristici borghi presenti sulle pendici di questi monti, tutti immersi

Escursione nella Svizzera Pesciatina, con pranzo al Rifugio Leggi tutto »

Vacanza Trekking: Val Venosta e Parco dello Stelvio

La Val Venosta è un vero paradiso per gli escursionisti perché è una grande e bellissima valle dell’Alto Adige contornata da imponenti vette quali il gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale e le Oztaler Alpen. La Val Venosta è anche il Parco Nazionale dello Stelvio, una delle più grandi riserve naturali d’Europa che racchiude specie rare di flora

Vacanza Trekking: Val Venosta e Parco dello Stelvio Leggi tutto »

Archeo-trekking a Sovana

Sovana è un piccolo e affascinante paese della Maremma con una storia antichissima, che risale ai tempi lontani quando agricoltori e pastori costruirono le prime dimore scavando uno sperone tufaceo. Centro etrusco di prima grandezza Sovana fu anche una florida cittadina medievale. Oggi è uno dei borghi più belli d’Italia con la sua Rocca aldobrandesca,

Archeo-trekking a Sovana Leggi tutto »

Torna in alto