camminata

Narni e le gole del Nera

Un suggestivo trekking che va dal centro storico di Narni alle gole del Nera, un fiume dalle acque chiare, limpide e turchesi. Una bella camminata nelle terre di Narnia, dai vicoli e le piazze di una cittadina medievale alle bellezze naturali di una stretta valle dove scopriamo antichi ponti romani, porti fluviali e un’abbazia che

Narni e le gole del Nera Leggi tutto »

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio

La Riserva Naturale Acquerino Cantagallo è un’oasi di vita e bellezza, nel cuore dell’Appennino, un ambiente naturale di eccezionale valore. Cammineremo in un territorio ancora in buona parte incontaminato e selvaggio, coperto da boschi dove il faggio e il castagno si alternano, insieme a nuclei di conifere frutto di rimboschimenti. Grande è anche la varietà

Riserva Naturale Acquerino Cantagallo, con pranzo al rifugio Leggi tutto »

Alla scoperta di Anghiari

Uno speciale trekking semi-urbano ad Anghiari, un borgo medievale racchiuso da mura duecentesche e costellato di vicoletti acciottolati e casette in pietra. Un suggestivo centro storico dove cammineremo per scoprire a passo lento tutti gli angoli più suggestivi. Un percorso breve ma lungo nella storia e nelle tradizioni. La cittadina è conosciuta per quella famosa

Alla scoperta di Anghiari Leggi tutto »

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile

Una bella camminata di inizio settembre lungo i vicoli di Montepulciano e tra i vigneti del Nobile, accarezzati dalla morbida luce del tramonto dentro uno dei paesaggi più iconici della Toscana. Un passo dopo l’altro nella suggestiva campagna dove i vigneti s’intrecciano alle colline punteggiate di casolari e piccole chiese. Montepulciano è un borgo medievale

Una sera a Montepulciano, tra i vigneti del Nobile Leggi tutto »

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa

L’Amiata è quella montagna che si impone all’orizzonte del paesaggio toscano meridionale. Sulle pendici di questo antichissimo vulcano si è sviluppato un bellissimo bosco. Una selva meravigliosa con abeti bianchi, castagni, carpini e tantissimi faggi che vanno a formare la faggeta più grande d’Europa. Ovviamente non mancheranno lungo il percorso bellissimi panorami a 360°. Vagamondo

Amiata. Dentro la faggeta più grande d’Europa Leggi tutto »

Torna in alto