camminata

Casentino: I paesi fantasma di Vallesanta

Una camminata selvaggia sull’Appennino tosco emiliano alla scoperta della Vallesanta, una valle che offre tantissimi spunti fotografici grazie ai suoi bellissimi e particolari panorami. Ma non solo. Lungo l’itinerario incontriamo piccoli borghi abbandonati e i resti di un castello, cammineremo sopra i calanchi e sarà come essere sulla luna, ammireremo le marmitte dei giganti, tondi

Casentino: I paesi fantasma di Vallesanta Leggi tutto »

Tramonto a Massa Nera, con aperitivo e tagliatellata

Camminata fino a Massa nera dove, affacciati a una terrazza naturale godendo di ampi panorami sul Valdarno mentre il sole cala all’orizzonte, faremo una degustazione con un ricco tagliere e vino buono delle nostre terre. Il ritorno al ristorante, il Rifugio dei sognatori, che faremo ovviamente in notturna, finirà con una bella tagliatellata con pasta

Tramonto a Massa Nera, con aperitivo e tagliatellata Leggi tutto »

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa

Un mercoledì dai giganti d’Italia. Percorrendo uno dei sentieri più belli della foresta vallombrosana arriviamo ai piedi dell’albero più alto del nostro paese: una douglasia alta più di 60 metri in mezzo ad altre ugualmente maestose. Continueremo poi a camminare sotto un suggestivo cieli verde, attraversando un complesso boschivo che deve molto ai monaci vallombrosani

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa Leggi tutto »

Torna in alto