camminata

Poppi and Beer

Una facile escursione alla scoperta del castello medievale di Poppi che troneggia in Casentino (Ar) grazie alla sua mole maestosa. E’ stato testimone di una cruenta battaglia nella sottostante piana di Campaldino, dove anche il Sommo Poeta sguainò la spada. Tutto questo movimento, anche tra guelfi e ghibellini, fa venire voglia di una buona birra […]

Poppi and Beer Leggi tutto »

Lungo la vecchia ferrovia

La ferrovia dell’Appennino Centrale (FAC) è stata una linea a scartamento ridotto che collegava Arezzo con Fossato di Vico (Pg), in funzione fino alla Seconda guerra Mondiale. Il percorso di questa vecchia ferrovia, come altri di questo genere, affascina camminatori e ciclisti soprattutto perchè molte delle gallerie sono in buono stato come lo sono alcune

Lungo la vecchia ferrovia Leggi tutto »

La foresta Casentinese

Fare trekking lungo i sentieri del Parco Nazionale delle foreste Casentinesi, un’area protetta naturale di rara bellezza che tutti conoscono, è un’esperienza straordinaria anche nei mesi invernali, quando i faggi sono spogli e i sentieri coperti dalle foglie secche. I ruscelli rumoreggiano e le pietre sono ricoperte dai muschi. Gli abeti con i tronchi scuri

La foresta Casentinese Leggi tutto »

Castiglione della Pescaia e la Riserva naturale Diaccia Botrona

A due passi da Castiglione della Pescaia, meta turistica apprezzata per la qualità del mare, c’è la Riserva Naturale Diaccia Botrona, un vero paradiso per gli amanti della Natura e del Birdwatching. Essa ospita una incredibile varietà di organismi viventi, animali e vegetali, tale da essere dichiarata zona umida di valore internazionale. Nel nostro percorso

Castiglione della Pescaia e la Riserva naturale Diaccia Botrona Leggi tutto »

Torna in alto