camminata

Monte Fumaiolo: alla sorgente del Tevere

Il Monte Fumaiolo, sull’Appennino Tosco-Romagnolo, è la meta ideale per una camminata dentro il verde delle faggete e nella natura incontaminata. Un anello, senza particolari difficoltà, ricco di spunti storici e naturalistici, nonchè di vasti panorami. Sul monte Fumaiolo nascono tre fiumi ma quello più famoso è senz’altro il Tevere, il fiume sacro ai destini […]

Monte Fumaiolo: alla sorgente del Tevere Leggi tutto »

Anello della Consuma

Un bellissimo percorso attraverso i boschi attorno alla Consuma, un abitato sviluppatosi sul passo che collega il Valdarno fiorentino con il Casentino. Un anello sotto il cielo verde degli alberi che potremmo anche chiamare l’anello della schiacciata, perchè alla Consuma si fa una delle schiacciate migliori della Toscana. Ci arriveremo all’ora di pranzo e quindi

Anello della Consuma Leggi tutto »

Libro aperto all’Abetone

Una montagna sull’Appennino Tosco Emiliano è costituita da due cime che formano un angolo tale da sembrare un libro aperto . Ecco perchè l’hanno chiamata così e l’idea di camminare dentro un libro è una bella esperienza come leggerlo. Da lassù, quasi a 2000 metri, si hanno meravigliose viste panoramiche, come quando si finisce un libro

Libro aperto all’Abetone Leggi tutto »

Mercoledì in Pratomagno: il racconto delle api

Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo. Le api sono a rischio di estinzione, impariamo a conoscerle e a rispettarle con una bella passeggiata in un’azienda agricola biologica.Scopriamo l’affascinante mondo delle api,

Mercoledì in Pratomagno: il racconto delle api Leggi tutto »

Torna in alto