trekking

Mare d’Inverno: Punta Ala

Il trekking non è solo montagna e alta quota. Noi lo sappiamo bene. In inverno, quando le spiagge sono vuote e non ci sono sdraie e ombrelloni, tra le camminate più belle ci sono quelle con vista mare o che addirittura vanno per le spiagge. Sappiamo quanto sia  stupendo camminare accompagnati dai profumi della macchia …

Mare d’Inverno: Punta Ala Leggi altro »

Pratomagno: anello della Secchieta

Bella escursione in Pratomagno, a tratti assai panoramica, con ampie vedute sul Casentino e sul Valdarno superiore, a tratti all’ombra di maestosi e altissimi faggi. Un doppio anello percorrendo, senza grandi sforzi, sentieri, mulattiere e strade di crinale che toccano bivacchi, rifugi e vecchie abitazioni. Boschi e panorami, Natura e cielo, le bellezze e le …

Pratomagno: anello della Secchieta Leggi altro »

Autunno: Vallombrosa e l’Arboreto

Una domenica d’Autunno nella Riserva Naturale di Vallombrosa, una domenica alla scoperta dello storico Arboreto Sperimentale, la più importante collezione di piante d’Italia. Una domenica per riassaporare la cucina di una volta al Saltino, in passato una stazione climatica alla moda. Una domenica per stare bene con se stessi, camminando tra abeti secolari, lungo corsi …

Autunno: Vallombrosa e l’Arboreto Leggi altro »

Pratomagno: il bosco di Sant’Antonio

Alla scoperta della foresta di Sant’Antonio, una bellissima area naturale che si estende sopra l’abitato di Reggello sulle pendici del Pratomagno. Si cammina sotto l’ombra verde di un fitto bosco dove si nascondono tanti limpidi giochi d’acqua e numerose tracce di antichi e secolari mestieri della montagna. Un’escursione nella Natura, una breve fuga dal solito …

Pratomagno: il bosco di Sant’Antonio Leggi altro »

Aspettando Autumnia: trekking a km 0

Sabato 29 ottobre – ore 9:00 Ritrovo presso – San Vito a Loppiano – Incisa Valdarno TREKKING A KM 0: PRODUTTORI A DUE PASSI Un’escursione per conoscere e assaggiare le produzioni locali. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, dalla chiesa di San Vito cammineremo fino alla Fattoria di Loppiano per assaggiare il vino bio, mentre …

Aspettando Autumnia: trekking a km 0 Leggi altro »

Aspettando Autumnia: trekking a km 0

Sabato 15 ottobre – ore 9:30 Ritrovo in Piazza Marsilio Ficino – Figline Valdarno TREKKING A KM 0: PRODUTTORI A DUE PASSI: Un’escursione per conoscere e assaggiare le produzioni locali. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, partiamo dal centro storico di Figline e faremo una prima sosta all’Azienda Longini, dedita alla coltivazione di legumi antichi …

Aspettando Autumnia: trekking a km 0 Leggi altro »

Trek & Sup. Camminare sull’Arno

Chi l’avrebbe mai detto che quest’estate sia possibile camminare sulla terra e sull’acqua? Sul fiume Arno, all’interno dell’oasi naturale di Bandella, si può legando il trekking con il Sup, lo Stand up paddle. Che cos’è? E’ una tavola, simile a quella del surf ma più grande, dove in piedi ma anche seduti, ci muoveremo sulle …

Trek & Sup. Camminare sull’Arno Leggi altro »

Torna in alto