trekking

Aspettando Autumnia: trekking a km 0

Sabato 29 ottobre – ore 9:00 Ritrovo presso – San Vito a Loppiano – Incisa Valdarno TREKKING A KM 0: PRODUTTORI A DUE PASSI Un’escursione per conoscere e assaggiare le produzioni locali. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, dalla chiesa di San Vito cammineremo fino alla Fattoria di Loppiano per assaggiare il vino bio, mentre …

Aspettando Autumnia: trekking a km 0 Leggi altro »

Aspettando Autumnia: trekking a km 0

Sabato 15 ottobre – ore 9:30 Ritrovo in Piazza Marsilio Ficino – Figline Valdarno TREKKING A KM 0: PRODUTTORI A DUE PASSI: Un’escursione per conoscere e assaggiare le produzioni locali. Accompagnati da una guida ambientale escursionistica, partiamo dal centro storico di Figline e faremo una prima sosta all’Azienda Longini, dedita alla coltivazione di legumi antichi …

Aspettando Autumnia: trekking a km 0 Leggi altro »

Trek & Sup. Camminare sull’Arno

Chi l’avrebbe mai detto che quest’estate sia possibile camminare sulla terra e sull’acqua? Sul fiume Arno, all’interno dell’oasi naturale di Bandella, si può legando il trekking con il Sup, lo Stand up paddle. Che cos’è? E’ una tavola, simile a quella del surf ma più grande, dove in piedi ma anche seduti, ci muoveremo sulle …

Trek & Sup. Camminare sull’Arno Leggi altro »

Il monte Tezio

Il parco naturale del Monte Tezio si trova nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Perugia. Camminando sulla sua dolce e allungata dorsale si è letteralmente conquistati da ampi e incantevoli panorami. Dall’alto del monte Tezio, che raggiungeremo tramite comodi sentieri, l’orizzonte si perde lungo la catena degli Appennini fino ai monti Sibillini, mentre sotto …

Il monte Tezio Leggi altro »

Alla scoperta della Valdambra

Un facile itinerario per scoprire una piccola grande valle, ricca di meraviglie artistiche e naturali. Boschi, prati immensi, castelli, un’abbazia medievale, piccoli borghi silenti e tanti panorami suggestivi, ecco quanto si trova lungo un percorso che non finisce mai di stupire. Lunghezza del percorso: km 15,2Ascesa totale: mt 450Difficoltà media EPranzo a sacco Quota di …

Alla scoperta della Valdambra Leggi altro »

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa

Un mercoledì dai giganti d’Italia. Percorrendo uno dei sentieri più belli della foresta vallombrosana arriviamo ai piedi dell’albero più alto del nostro paese: una douglasia alta più di 60 metri in mezzo ad altre ugualmente maestose. Continueremo poi a camminare sotto un suggestivo cieli verde, attraversando un complesso boschivo che deve molto ai monaci vallombrosani …

Mercoledì in Pratomagno: i giganti di Vallombrosa Leggi altro »

Al castello di Gargonza

Un sentiero nel bosco sale tra alberi e silenzi, mostrando ai nostri occhi, passo dopo passo, panorami sempre più ampi sulla val di Chiana. Il profumo del bosco, i grandi alberi, il rumore del vento ci faranno compagnia fino a quando, improvvisamente, vedremo spuntare tra la vegetazione la torre medievale del castello Gargonza (Monte San …

Al castello di Gargonza Leggi altro »

The forest bathing. Badia Prataglia

Forse non tutti sanno che una passeggiata nel bosco, respirando le essenze degli alberi e delle piante, contribuisce a farci stare meglio, fisicamente e mentalmente. Il forest bathing è un’immersione nella natura che rilassa e rinvigorisce allo stesso tempo. Immaginate poi di fare un bagno di questo genere in una foresta bellissima, e patrimonio dell’Umanità, …

The forest bathing. Badia Prataglia Leggi altro »

Langhe Barolo

Trekking wine d’Autunno Il prossimo Autunno regalatevi tre giorni nelle Langhe Barolo, tra escursioni, divertimento, buon cibo e …, inutile dirlo, i vini che tutti conoscono. Percorsi che attraversano una terra eccezionale, patrimonio dell’Unesco, dove dominano castelli, torri e villaggi fortificati che ci riportano a un passato di lotte e di splendori. Una terra fatta …

Langhe Barolo Leggi altro »

Anello dei Castelli

Gaiole in Chianti Camminare sulle strade e sui sentieri che girano attorno Gaiole, la città dell’Eroica nel cuore del Chianti Classico, è sempre bello ed emozionante, in ogni stagione dell’anno. Un percorso che attraversa vigneti e boschetti di querce per conoscere una meravigliosa corona fatta di castelli, pievi e ville principesche, testimoni di un tempo …

Anello dei Castelli Leggi altro »

ItalianEnglishFrench
Contattami